Somma Lombardo
Stregati dalla luna, rivivendo lo sbarco
Domenica 20 luglio a Volandia si entra gratuitamente nel padiglione spazio, per seguire la trasmissione che segue passo a passo la cronaca dell’allunaggio del 1969
Domenica 20 luglio a Volandia si entra gratuitamente nel padiglione spazio, per seguire la trasmissione che segue passo a passo la cronaca dell’allunaggio del 1969
Iniziativa del Gruppo Astronomico Tradate che mette a disposizione i telescopi per la sera di sabato 12 ottobre aderendo all’iniziativa di osservazione della Luna in programma in tutto il mondo
Oggi (alle 13) passerà alla minima distanza dalla Terra e stasera, tempo permettendo, ci regalerà uno spettacolo incredibile. Pronti a fare foto? (per questo scatto ringraziamo David Mammano)
Nel cielo notturno del 25 aprile la luna con la sua eclissi parziale. Il culmine del fenomeno è avvenuto alle 22,07. Le prime foto dei lettori
L’appuntamento è per lunedì 10 dicembre al CineTeatro P.Grassi. Nel corso dell’incontro verranno presentati molti aneddoti e curiosità sulla sua vita e sulla carriera
Dal 23 novembre al 5 dicembre iniziativa organizzata in collaborazione con l’osservatorio tradatese a cui parteciperanno anche Paolo Attivissimo e i commentatori della Rsi di quella notte del 1969
Grande successo della serata di osservazione della Luna, organizzata a Tradate dal Gruppo astronomico tradatese nel parco della Villa Comunale
Al suo fascino è stata dedicata la notte del 22 settembre, proclamata dalla NASA e dall’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), l’Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli” partecipa all’evento mondiale
Sabato 22 Settembre, grande serata lunare con il “Moon watch party”. Con gli appassionati del Gruppo Astronomico nel giardino della villa comunale in via Mameli
Aveva 82 anni. Era stato il comandante della missione Apollo 11, che era arrivata sul suolo lunare il 20 luglio 1969
Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong fu il primo essere umano a mettere piede sulla Luna. In molti, ancora oggi, non credono a quella spedizione della Nasa
Presentata a Villa Recalcati la mostra “Esplorando” organizzata dalla fondazione che gestisce l’osservatorio di Tradate. Ospite d’eccezione l’astronauta Charlie Duke
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti