
Natura
Quanti sono i lupi in Lombardia?
Secondo uno studio la popolazione di lupi in Italia è di 3.000 esemplari. In Lombardia sono stati censiti 4 branchi e alcuni passaggi segnalati anche in Provincia di Varese.
Secondo uno studio la popolazione di lupi in Italia è di 3.000 esemplari. In Lombardia sono stati censiti 4 branchi e alcuni passaggi segnalati anche in Provincia di Varese.
L’Ufficio presidenziale della comunità di lavoro della Regio Insubrica ha ricevuto segnalazioni circa l’aumento delle predazioni su ovini e bovini
È il risultato del primo monitoraggio nazionale, che ha coinvolto decine di enti, distaccamenti della Forestale, ma anche volontari, che hanno raccolto oltre 10mila segni di presenza
L’ufficio cantonale Caccia e pesca ha accertato che è stato proprio un lupo l’autore dell’uccisione di 13 pecore avvenuta lo scorso 12 aprile a Novazzano, a poca distanza dal confine con l’Italia
Lettera a Cingolani da parte di Unione nazionale comuni e comunità ed enti montani per la gestione del predatore
L’assessore regionale Raffaele Cattaneo nel rispondere ad un’interrogazione fa la fotografia della specie. Segni di presenza in Alto Lario, l’Alta val Camonica e la media Valtellina, versante Orobico
Sono i branchi individuati dagli esperti del progetto Life Wolfalps Eu in “Alta valle Anzasca“, “Bassa Anzasca-Valle Strona“ e “Bassa Ossola“. Posate reti elettrificate per salvare gli alelvamenti
In particolare la zona lungo il fiume è un fondamentale corridoio ecologico, nel collegamento tra Alpi e Appennino: per questo il Parco entra nel primo progetto di monitoraggio nazionale
Tutto merito della passione per la fotografia di un pensionato che ha posizionato “fototrappole“ notturne fuori dalla sua abitazione
I risultati dell’autopsia realizzata dall’equipe veterinaria di Torino non lasciano dubbi: fu bracconaggio. Indagano carabinieri e polizia provinciale
L’animale, una giovane femmina di circa sei mesi, aveva diverse lesioni ma non ci sono segni evidenti di arma da fuoco. Sono in corso le indagini per chiarire le cause del decesso
“Ad oggi la situazione non rivela elementi di criticità oggettiva”, ma è attivo un costante monitoraggio sul territorio
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune