
Vedano Olona
Tante lacrime e un saluto dal cielo per Max Abbiati, poliziotto dal cuore grande
I colleghi della Questura di Varese hanno salutato il collega e amico con il picchetto d’onore, mentre un elicottero della Polizia sorvolava la piazza
I colleghi della Questura di Varese hanno salutato il collega e amico con il picchetto d’onore, mentre un elicottero della Polizia sorvolava la piazza
I funerali del vice ispettore di Polizia Massimo Abbiati si terranno mercoledì 19 agosto alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Maurizio. Le indicazioni per l’ingresso in chiesa
Si è spento oggi, lunedì 17 agosto, il vice ispettore di Polizia. 49 anni, sposato, due figli era malato da tempo. Il saluto di chi lo ha conosciuto
Il varesino scomparso oggi sul Monte Bianco era molto conosciuto ed apprezzato nell’ambiente dell’alpinismo
È morto a 54 anni l’ex giocatore gialloblu, molto noto nell’ambiente del basket varesino nonostante vivesse da anni in Abruzzo
“Ci ha lasciato chi ha creato questo nostro stupendo mondo tanto amato dai nostri visitatori, amici e clienti – hanno raccontato di lui – Da lui abbiamo tutti appreso la dedizione, la passione, l’amore e la cura verso gli amici animali”
Nel marzo 2017 l’associazione culturale Reatium conferì al maestro il Premio San Zosimo. Il ricordo del fondatore del Premio, Stefano Cropanese
Il bomber si è spento a 73 anni: segno tre gol all’Ajax in una finale di Coppa dei Campioni e poi allenò per due volte in provincia di Varese, con alterne fortune (foto Ac Milan)
Piazzale gremito davanti alla chiesa di Sacconago per l’addio al 28enne insegnante e appassionato di basket. Don Claudio: «Niccolò è ciascuna delle persone che sono qui quest’oggi»
Giornalista e scrittore, era nato nel 1937 a Roma. Nella sua lunga carriera ha vinto due volte il Premio Bancarella e collaborato a lungo con Indro Montanelli
Il pilota bergamasco fu nove volte campione del mondo, otto delle quali sulle moto varesine. È morto a Bergamo, a 90 anni
La donna, di soli 37 anni, era ricoverata da tempo in gravi condizioni a causa di un malore
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate