Laveno Mombello conferisce la cittadinanza onoraria a Tina Montinaro
È la moglie dell’agente di Polizia Antonio Montinaro, capo scorta di Giovanni Falcone, morto insieme a lui nella strage di Capaci del 23 maggio 1992
È la moglie dell’agente di Polizia Antonio Montinaro, capo scorta di Giovanni Falcone, morto insieme a lui nella strage di Capaci del 23 maggio 1992
Per i trent’anni di Libera contro le mafie, la sezione di Varese ha organizzato un incontro a Materia, il nuovo hub culturale di VareseNews, per raccontare questi decenni di impegno, sensibilizzazione e lotta contro le organizzazioni mafiose, che anche al Nord sono presenti e attive
Il 44enne originario di Castelvetrano era stato fermato a Milano con 24 grammi di cocaina e una pistola. In casa fucili, mitragliatori, pistole e 1300 proiettili
L’attesa decisione è arrivata oggi, lunedì. Confermato l’impianto dell’inchiesta che ha svelato come ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra abbiano creato un’associazione che puntava ad affari e traffici illeciti
«Un gesto simbolico per onorare e non dimenticare mai le vittime della mafia e per affermare i valori e i principi della legalità», ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana
Il procuratore in visita per parlare con circa 300 studenti dello Zappa. “Ai giovani magistrati insegno il rispetto delle regole”. La legalizzazione delle droghe leggere? “Non serve. Insegnanti, portate i vostri ragazzi nei centri di tossicodipendenza e fateli parlare con chi ha dipendenze”
L’operazione ha svelato una serie di frodi fiscali nell’ambito edilizio-immobiliare che ha coinvolto anche un residente in provincia di Varese, un avvocato di Abbiategrasso e un personaggio di spicco della mafia in Lombardia
Si tratta di Francesco Nicastro e Rosario Bonvissuto. Il Gip del Tribunale di Milano ha derubricato il reato ipotizzato dalla dda da tentata estorsione a violenza privata
Il professionista avrebbe coperto la latitanza del boss mafioso di Castelvetrano dal 2007 al 2017. Emersi legami famigliari con altri fiancheggiatori e componenti del clan
Il giornalista ci restituisce le figure di chi ha combattuto la mafia in un profondo isolamento sociale, politico e culturale, pagando con la propria vita questo impegno testardo e smisurato
Magistratura, avvocatura, commercialisti, Guardia di Finanza e giornalisti a confronto sul tema della presenza della criminalità organizzata nel tessuto economico del Varesotto nell’aula magna di via Dunant
Giovedì 18 aprile il magistrato farà tappa all’istituto tecnico commerciale di Saronno per incontrare gli studenti e confrontarsi con loro sul tema della legalità
È accaduto lo scorso 19 marzo quando gli studenti del corso Amici Della Legalità si sono recati presso il punto vendita Coop per informare i passanti su quanto accaduto e accadde ancora oggi alle vittime innocenti di mafia
Insieme al padre Dario e ad un altro affiliato partecipò ad un pestaggio al titolare di un locale nel 2021. Il tribunale della libertà ha accolto la richiesta della Procura e ha deciso che deve tornare in carcere
Giovanni Impastato e Maurizio Romanelli saranno al Castello di Jerago con Orago giovedì sera per un appuntamento dedicato alla lotta alla mafia
La puntata di domenica sera della nota trasmissione di inchiesta si è occupata della maxi-indagine della Distrettuale Antimafia sui rapporti intrecciati tra mafia, camorra e ‘ndrangheta con la politica
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile