Milano
Abrogata l’Agenzia regionale per la prevenzione delle malattie infettive
Il Consiglio regionale ha approvato l'emendamento che archivia il progetto lanciato due anni fa dall'allora assessore Moratti e salutato come innovativo
Il Consiglio regionale ha approvato l'emendamento che archivia il progetto lanciato due anni fa dall'allora assessore Moratti e salutato come innovativo
La raccomandazione sulla resistenza antimicrobica contribuisce a combattere il problema nei settori della salute umana, animale e ambientale, seguendo il cosiddetto approccio “One Health”
Il professor Massimo Galli, infettivologo a lungo primario dell’ospedale Sacco, ha presentato il libro scritto dalla giornalista Lorella Bertoglio. Un racconto della sua vita tra virus e batteri
Nella neonata agenzia voluta dall’assessore al Welfare Moratti si dovrà lavorare per evitare crisi sanitarie come quella vissuta con il Covid. Nel gruppo di 3 esperti infettivologi anche il primario dell’ospedale di Varese
Nel 2014 , in occasione dell’inaugurazione dell’anno dell’Università dell’Insubria aveva parlato dei rischi di epidemie e pandemie
La connessione verrà estesa al reparto di Malattie infettive. Donazione anche per il reparto subacuti che ottiene un televisore in ogni camera dalla sinergia tra la Fondazione e l’associazione Caos
Il professor Paolo Grossi, primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale di Varese, spiega la differenza tra pneumococco e meningococco
Sono state in tutto 3454 le malattie infettive segnalate all’ATS nel 2014. Tra queste cinque casi di meningite ma anche 2188 di varicella e 42 di parotite
Le autorità sanitarie negano allarmi legato alla zanzara che sta preoccupando l’America Latina. Raccomandazioni solo per chi deve mettersi in viaggio
Il primario di infettivologia del Circolo, Paolo Grossi, tranquillizza le future madri. La trasmissione avviene solo con una zanzare che, in questa stagione, non potrebbe sopravvivere
La notte scorsa, l’ambulanza speciale dell’ospedale Sacco ha prelevato un operatore sanitario di ritorno dalla Sierra Leone. Ricoverato, è risultato negativo ai primi test
Allarme nella scuola primaria dopo che è emerso un caso di scabbia. L’azienda sanitaria è intervenuta contattando i genitori dei compagni per attivare la profilassi
Dall’agosto scorso, negli ospedali di Varese e Busto si lavora per prepararsi ad accogliere eventuali casi. Percorsi isolati e verifiche immediate per i casi sospetti
Il consigliere lombardo ha depositato una mozione per chiedere l’introduzione di un libretto sanitario per studenti e operatori alimentari a causa dell’aumento di malattie infettive come Aids o Tbc
Il presidente Gallazzi ha convocato i parenti dei 32 ospiti che hanno le stanze nell’area da dove sarebbe partito il contagio: «Abbiamo spiegato cosa stiamo facendo per ridurre al minimo i rischi»
In atto la sanificazione dell’ala dove si sono verificati i contagi che è stata isolata. Cinzia Bianchi della Cgil Funzione Pubblica: «L’Asl sta verificando da dove è partito il contagio»
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti