
Varese
Forte temporale all’alba sul Varesotto: allagamenti, alberi in strada e pali abbattuti
Segnalazioni di danni in tutta la provincia per i forti temporali che hanno colpito diverse località del Varesotto nelle prime ore del mattino
Segnalazioni di danni in tutta la provincia per i forti temporali che hanno colpito diverse località del Varesotto nelle prime ore del mattino
Il consigliere regionale di Italia Viva soddisfatto per l’approvazione della mozione in cui si chiede al Presidente e alla Giunta regionale di attivarsi per una puntuale valutazione dei danni e per richiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza
Ad Arcisate i danni ammontano a decine di migliaia di euro per ogni impresa colpita ma è tutto il territorio ad essere interessato. Le testimonianze: “Spazzate via le semine concluse da poche ore”
Dati impressionanti nel capoluogo, ma il record di pioggia caduta e registrata nelle stazioni del centro Geofisico Prealpino è ad Arcisate ed è di 212 mm
Una perturbazione temporalesca ha attraversato il Varesotto, portando con sé piogge intense e rovesci che in alcune zone hanno assunto le dimensioni di veri e propri nubifragi
A Varese, i principali problemi sono stati causati da danni d’acqua, che hanno richiesto ben 68 interventi, seguiti da alberi pericolanti e verifiche di dissesti
Le forti piogge che stanno interessando tutta la fascia attorno a Varese stanno causando gravi problemi alla circolazione
Si tratta di un’infrastruttura del tipo Mabey-Johnson. I militari elvetici stanno supportando i soccorsi nella gestione dei danni causati dalla violenta ondata di maltempo
Come comunica la Polizia Cantonale, si tratta di due donne e due uomini scomparsi dalle zone di Prato Sornico e Fontana.
I forti rovesci di sabato 29 giugno non danno tregua al territorio, che deve fare ancora i conti con frane, smottamenti e intere località isolate
Evento spostato a venerdì 26 e sabato 27 luglio
Venerdì previsto un sensibile peggioramento del meteo. La Protezione Civile segnala possibili accumuli fino a 80-100 millimetri di pioggia in poche ore e grandine di medie-grosse dimensioni
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate