Gallarate
Comuni in rete per aiutare i bambini di famiglie in difficoltà
In arrivo un finanziamento dal ministero per limitare il ricorso alle comunità per i minori in difficoltà. Un progetto complesso che mette in campo diverse professionalità
In arrivo un finanziamento dal ministero per limitare il ricorso alle comunità per i minori in difficoltà. Un progetto complesso che mette in campo diverse professionalità
Protagonisti, nella mattina di lunedì, gli Ultimi Mohicani e i militanti del centro sociale Fornace di Rho: rinviato uno sfratto in via Olona, si sono poi spostati in centro sotto le finestre del Comune
Tanti gli sfratti per morosità o per asta giudiziaria degli immobili. Il Comune prova a costruire iniziative nuove: mediazione con i proprietari e il progetto di una “Casa di prima accoglienza”, con Caritas Ambrosiana
Il voto in consiglio comunale contestato dalla Lega Nord e anche PdL, che pensa ad un ricorso. Le mamme in aula srotolano uno striscione di protesta
Spostamento di sede per l’assemblea tra genitori e amministrazione comunale, da Sciarè alla struttura di via Venegoni, per poter far partecipare i genitori di tutti gli asili
Giuseppe de Bernardi Martignoni dice che il partito d’opposizione proporrà di “far slittare di un anno la decisione”: “se ci sono perdite, il Comune deve farsene carico”
L’asilo nido che verrà affidato a 3SG è quello di Sciarè, ma lo spostamento del personale preoccupa anche i genitori degli altri asili
Molti i genitori in consiglio comunale. La Lega Nord propone di prolungare il confronto con le famiglie, alla fine si decide di rinviare al 18 luglio. Venerdì l’assemblea a Sciarè
L’affidamento dell’asilo nido di Sciarè all’azienda comunale 3SG fa discutere. L’assessore Silvestrini precisa: “Il servizio rimane sottoposto a regolamento comunale, non cambiano le tariffe”
L’amministrazione comunale sta predisponendo un progetto articolato per affrontare l’emergenza casa. Il consigliere PdL Dall’Igna lamenta: “Quando informeranno anche noi?”
Nato come circolo ricreativo operaio nel Novecento, oggi diventa una struttura aperta a tutta la città: lo gestisce l’Auser Gallarate
Lo storico centro ricreativo di via del Popolo sarà gestito da Auser: venerdì la serata di ringraziamento per tutti i volontari impegnati nel progetto, da lunedì 19 la fase di sperimentazione
Associazioni e comunità straniere saranno impegnate con il Comunenella gestione della struttura provvisoria, allestita in Via degli Aceri, al confine con Cardano al Campo. “Ma l’obbiettivo resta una vera casa d’accoglienza”
Le persone senza un tetto sotto cui dormire sono alcune unità, alcuni hanno perso l’abitazione da poco. Il Comune ha fatto indagine sul fenomeno e lavora ad un progetto sulla casa
Venerdì 2 dicembre la titolare della delega ai servizi sociali sarà protagonista dell’incontro mensile della rassegna “Un caffè con…”
Sta diventando realtà l’iniziativa dell’assessorato ai Servizi Sociali per offrire soluzioni alle necessità dei cittadini insieme alle associazioni del territorio
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda