
Varese
Al via il primo master universitario per la cura dell’anima ferita
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Il corso accademico di secondo livello è unico in campo internazionale ed è itinerante. Ventisette le collaborazioni internazionali e 150 i docenti. Le iscrizioni terminano a luglio
Imparare a trasmettere le conoscenze sulle tematiche naturalistico-ambientali e dei paesaggi e sull’interazione di queste con l’uomo è l’obiettivo del master che inizierà a ottobre
Le domande di iscrizione all’Università dell’Insubria vanno presentate entro il 13 luglio e il corso inizierà a settembre e finirà a settembre 2020
Lunedì 25 giugno alle ore 17.30, nella sede universitaria di Via Monte Generoso 71sarà presentata la nuova edizione che partirà a settembre e si concluderà nel dicembre 2019
All’Università dell’Insubria si è tenuto un seminario dal titolo “Intelligenza delle Macchine e Neural Computing”, parte di un per gli studenti delle superiori.
Presentato all’università dell’Insubria il Master sulla medicina subacquea in collaborazione con la Marina Militare. I 15 corsisti, tutti obbligatoriamente medici, arrivano da tutta Italia
L’Università dell’Insubria, in collaborazione con la Marina Militare, presenta la seconda edizione del percorso accademico
Scadranno il 31 ottobre i termini per l’iscrizione alla sesta edizione del master per Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri
Stage estivo per gli studenti di quarta superiore che seguiranno corsi di matematica, chimica. Una full immersion accademica, ospiti del seminario vescovile
Si svolgerà da settembre 2016 a dicembre 2017. È rivolto a figure con formazione in aree disciplinari diverse da quelle economiche. 600 le ore tra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche
Si svolgerà da settembre 2016 a dicembre 2017. È rivolto a figure con formazione in aree disciplinari diverse da quelle economiche. 600 le ore tra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche
Il percorso formativo si rivolge a “non economisti” che rivestono, o si apprestano a ricoprire, ruoli manageriali
Giacomo Campiotti, autore della fortunata fiction televisiva, sarà ospite dell’università dell’Insubria venerdì 28 marzo. La partecipazione all’incontro è libera
L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate
Liu Tao, il primo candidato cinese al master “Il sistema Italia per i cinesi del XXI secolo”, è giunto con successo alla conclusione del suo percorso didattico socio-economico
Il primo cittadino di Caravate, insieme a Leslie Mulas di Besano, fa parte di una squadra molto speciale. «Un piacere giocare con Damiano Tommasi in un clima di amicizia. Il più forte? Spaggiari di Menaggio»
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico