
Varese
Al via il primo master universitario per la cura dell’anima ferita
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Il corso accademico di secondo livello è unico in campo internazionale ed è itinerante. Ventisette le collaborazioni internazionali e 150 i docenti. Le iscrizioni terminano a luglio
Imparare a trasmettere le conoscenze sulle tematiche naturalistico-ambientali e dei paesaggi e sull’interazione di queste con l’uomo è l’obiettivo del master che inizierà a ottobre
Le domande di iscrizione all’Università dell’Insubria vanno presentate entro il 13 luglio e il corso inizierà a settembre e finirà a settembre 2020
Lunedì 25 giugno alle ore 17.30, nella sede universitaria di Via Monte Generoso 71sarà presentata la nuova edizione che partirà a settembre e si concluderà nel dicembre 2019
All’Università dell’Insubria si è tenuto un seminario dal titolo “Intelligenza delle Macchine e Neural Computing”, parte di un per gli studenti delle superiori.
Presentato all’università dell’Insubria il Master sulla medicina subacquea in collaborazione con la Marina Militare. I 15 corsisti, tutti obbligatoriamente medici, arrivano da tutta Italia
L’Università dell’Insubria, in collaborazione con la Marina Militare, presenta la seconda edizione del percorso accademico
Scadranno il 31 ottobre i termini per l’iscrizione alla sesta edizione del master per Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri
Stage estivo per gli studenti di quarta superiore che seguiranno corsi di matematica, chimica. Una full immersion accademica, ospiti del seminario vescovile
Si svolgerà da settembre 2016 a dicembre 2017. È rivolto a figure con formazione in aree disciplinari diverse da quelle economiche. 600 le ore tra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche
Si svolgerà da settembre 2016 a dicembre 2017. È rivolto a figure con formazione in aree disciplinari diverse da quelle economiche. 600 le ore tra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche
Il percorso formativo si rivolge a “non economisti” che rivestono, o si apprestano a ricoprire, ruoli manageriali
Giacomo Campiotti, autore della fortunata fiction televisiva, sarà ospite dell’università dell’Insubria venerdì 28 marzo. La partecipazione all’incontro è libera
L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate
Liu Tao, il primo candidato cinese al master “Il sistema Italia per i cinesi del XXI secolo”, è giunto con successo alla conclusione del suo percorso didattico socio-economico
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor