
Malpensa
Malpensa, “la supercompensazione non compensa la perdita di biodiversità della brughiera””
Dario Balotta, ex sindacalista ed esperto di trasporti di Europa Verde, boccia l’idea di “scambio” di terreni tra l’aeroporto e il terriorio
Dario Balotta, ex sindacalista ed esperto di trasporti di Europa Verde, boccia l’idea di “scambio” di terreni tra l’aeroporto e il terriorio
La dura presa di posizione del segretario Pd di Casorate Sempione, che contesta il masterplan ma anche la posizione del Cuv
Wwf, Fai, Lupu e Legambiente fanno un ultimo appello alla Regione. “La brughiera è un bene ambientale non negoziabile: il sacrificio minerebbe la credibilità della transizione ecologica».
È il risultato di una consultazione lanciata da Fratelli d’Italia Lonate, che ha chiesto anche l’opinione su temi legati all’Ucraina
L’appello di Legambiente Lombardia, WWF, Lipu e FAI nel giorno dell’incontro in Regione: “Chiudere le trattative oggi vuol dire condannare la brughiera all’estinzione”
L’Unione Comitati di Malpensa ha invitato per il convegno, in programma il prossimo 7 maggio, 33 Comuni, gli enti del parco del Ticino, due province, Regione e il ministro Cingolani
Mostrando i documenti del Masterplan 2035 presentato da Sea, l’architetto ed ex assessore all’urbanistica di Somma sostiene che l’espansione “per step” era già prevista. “I sindaci dovrebbero ammettere che la sconfitta è totale”
Ecoistituto Valle del Ticino, Coordinamento Salviamo il Ticino e Centro Italiano Studi Ornitologici si appella al sindaco di Milano. Che è in una posizione particolare, sulla questione
È per sommi capi il principio su cui si sono alla fine ritrovati Comuni e Sea. I sindaci del territorio orientati verso l’accordo, si procede su tempi brevi
Nei giorni scorsi il sindaco di Gallarate ha avuto un confronto aspro con i colleghi del Cuv, i Comuni più vicini allo scalo. La lista civica liberal chiede un coinvolgimento diverso
Il bando prevede l’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori del collegamento ferroviario. Dieci concorrenti hanno partecipato alla gara di Ferrovienord
Un incontro tecnico-informativo aperto a tutta la cittadinanza
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate