Università Insubria
Tutti pazzi per la matematica, anche d’estate
Boom di iscrizioni a Como per lo stage di giugno dedicato a numeri e formule. Le domande di partecipazione sono state oltre il doppio dei posti disponibili
Boom di iscrizioni a Como per lo stage di giugno dedicato a numeri e formule. Le domande di partecipazione sono state oltre il doppio dei posti disponibili
Incredibile prestazione degli alunni della primaria. Tutti e gli otto partecipanti ai giochi Kangarou si sono classificati tra i primi 15. Conquistato anche l’intero podio
Giovedì 14 aprile, ore 17 e 45, allo spazio Scopricoop di via Daverio il matematico Nando Geronimi presenterà il libro “Giochi matematici del medioevo” (Bruno Mondadori)
Il prossimo 14 marzo, gli alunni della media parteciperanno a una caccia al tesoro con giochi, divertimenti e curiosità, tutto instile matematico. Manifestazione aperta anche agli adulti
Per la sua sedicesima edizione torna il festival di Giochi e Cultura Matematica che si terrà a Caldè il 22, 23, 24 e 25 luglio
Dopo la settimana dedicata a Riemann che si è svolta lo scorso anno a Verbania il Verbano richiama di nuovo i matematici di tutto il mondo. Questa volta per la conferenza sulla “combinatoria”
Matteo Semplice, ricercatore dell’Insubria, ha elaborato una formula capace di prevedere il danneggiamento subito da un monumento
Due studentesse del MIT sono diventate insegnanti al liceo scientifico di viale dei Tigli, trasformando fisica, matematica e scienze in esperienze entusiasmanti
Riproposto per il secondo anno il bando per l’erogazione di contributi per l’iscrizione alle facoltà di scienze matematiche e fisiche naturali. Le domande vanno presentate entro il 10 settembre
Il progetto portato avanti dal Politecnico di Milano ha visto i migliori studenti di questa materia collaborare via Web con “colleghi” di altri istituti lombardi
In Germania molte scuole hanno reso obbligatorio l’insegnamento dell’arte della scacchiera. La Società Scacchistica Città di Varese ci spiega come insegnare il gioco ai bimbi di otto anni, migliorando le loro capacità logiche e l’autostima
La cittadina ospiterà gli eventi organizzati per celebrare l’anniversario dell’ipotesi formulata dal matematico tedesco. Il convegno, organizzato dal Seminario matematico e fisico di Milano, sarà strutturato in quattro minicorsi
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor