
Lugano
Un prelievo di sangue per individuare le malattie genetiche
Con un semplice prelievo è possibile individuare la mutazione di circa 550 geni diminuendo di 150 volte il rischio di far nascere un bimbo malato
Con un semplice prelievo è possibile individuare la mutazione di circa 550 geni diminuendo di 150 volte il rischio di far nascere un bimbo malato
Il Centro Pro Crea ha assistito almeno 2000 donne che sono diventate madri. Le cause di sterilità sono sia maschili sia femminili
L’ASST dei Laghi propone un percorso di assistenza e consulenza specifico con un team di esperti, ginecologi e infettivologi. Aprirà il 9 marzo all’Ottagono
Riconosciuto anche per il 2016 il contributo di 600 euro mensili per le madri lavoratrici. Termini per le domande: dal 1 febbraio al 31 dicembre
Venerdì 26 Febbraio, presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate, in via Matteotti incontro organizzato da Jonas Onlus
Le autorità sanitarie negano allarmi legato alla zanzara che sta preoccupando l’America Latina. Raccomandazioni solo per chi deve mettersi in viaggio
Regione Lombardia ha deciso di garantire a tutti i neonati lo screening per le malattie metaboliche. Si tratta di un’evoluzione del test di Guthrie per la prevenzione di una quarantina di patologie
Cinema, fede, maternità e solidarietà i temi trattati nei prossimi appuntamenti previsti per questa settimana
Una gravidanza interrotta spegne il sogno dei due coniugi che si interrogano sulla capacità di un sistema sanitario e di un ospedale. Un dramma che ripropone i limiti di una medicina che si vorrebbe perfetta ma, nonostante gli sforzi, deve piegarsi davanti agli insuccessi
Al Toma esperti da tutto il mondo si confronteranno sulle prospettive future di queste indagini volte a capire lo stato genetico fetale. Appuntamento venerdì 18 settembre
Il Movimento e Centro di Aiuto alla Vita Onlus propone un servizio di accoglienza abitativa per tre donne in attesa e fino al compimento del primo anno del figlio
Dal 19 agosto, l’opzione informatica per presentare la richiesta si aggiunge ai modelli già in esistenti per le richieste mensili e giornaliere
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate