Scuola
Voti di maturità: la protesta degli studenti padani
Il portavoce del Movimento studentesco padano Angei chiede un processo di regionalizzazione delle competenze scolastiche
Il portavoce del Movimento studentesco padano Angei chiede un processo di regionalizzazione delle competenze scolastiche
Il Ministero dell’Istruzione traccia un bilancio dell’anno scolastico 201-2016. Aumentano i promossi. In Lombardia 300 diplomati con 100 e lode
Diciannove tra 100 con ben 4 lodi per gli studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità
Luca Buraglio, studente dell’Istituto tecnico Falcone, ci ha messo dieci mesi per realizzare “My dreams”
Tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi all’Ite Tosi
Commozione e felicità per il momento conclusivo del percorso scolastico
Nove eccellenze allo storico liceo classico varesino. Il più bravo è Giacomo Moroni, il presidente della Consulta studentesca
È decisamente in crescita il numero di aziende che si rivolge direttamente all’istituto Ponti in cerca di periti. Richiesti soprattutto i meccanici ma anche informatici, plastici e anche i geometri
Tra le eccellenze anche uno studente del corso serale. In crescita le richieste di manodopera che giungono alla segreteria
Un’annata davvero ricca di soddisfazioni per il liceo che ha visto premiare molti alunni. I ringraziamenti della dirigente Boracchi
Il neo diplomato all’istituto agrario Mendel è affetto dalla Sindrome di Down. Una disabilità che non gli ha impedito di ottenere grandi soddisfazioni. Ora spera di lavorare in una fattoria
Risultati eccellenti per i ragazzi dell’alberghiero che hanno concluso il percorso quinquennale. Assegnate dieci borse di studio di Ubi Banca
Si è conclusa in trionfo la maturità all’istituto tecnico e professionale, l’ultima soddisfazione di un anno ricco di emozioni e risultati incredibili
Uno studenti dell’istituto professionale ci scrive lamentandosi della decisione di non festeggiare i diplomati. La dirigente Maineri spiega il motivo ma lascia aperta una possibilità per settembre
La terza prova è quella che più spaventa gli studenti. Viene scelta dalla commissione ed è su tutte le discipline studiate
Hanno affrontato la seconda prova ignari di cosa potesse venir proposto i 16 alunni del liceo Manzoni, i primi arrivati al diploma musicale
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni