
Milano
Docente morta per meningite: vaccino gratis per gli studenti
All’ospedale San Carlo da lunedì 20 febbraio sarà attivo un ambulatorio per vaccinare gratuitamente tutti i ragazzi dell’istituto dove insegnava la docente uccisa dalla meningite
All’ospedale San Carlo da lunedì 20 febbraio sarà attivo un ambulatorio per vaccinare gratuitamente tutti i ragazzi dell’istituto dove insegnava la docente uccisa dalla meningite
Vittoria Patti, l’insegnante di Milano morta ieri di meningite, da ragazza aveva studiato a Varese, dove si era diplomata con il massimo dei voti al Liceo Classico
la donna di 54 anni è morta all’ospedale San Paolo dove era arrivata in condizioni disperate. Avviata la profilassi a largo spettro mentre si attende di conoscere il ceppo della malattia
Nel paese in Piemonte dove abita una parente della donna morta a Luino, per una frase pronunciata nella concitazione, si è scatenato l’allarme per 24 ore
A uccidere la giovane donna è stato un batterio non contagioso. L’assessore regionale invita a non creare allarmi : “I casi sono assolutamente nella norma”. 50.000 le richieste di vaccinazioni
Da quando è partito il servizio prenotazioni per i vaccini secondo le nuove modalità stabilite dalla Regione, all’Asst Valle Olona sono arrivate 5000 domande. A Varese tutto prenotato fino a maggio
Andrea Pellicini si unisce allo sconcerto della città dopo aver appreso la notizia e conferma: “Patologia non infettiva”
Il professor Paolo Grossi, primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale di Varese, spiega la differenza tra pneumococco e meningococco
Vittima una donna di 32 anni che si è rivolta al pronto soccorso accusando malessere generale. La meningite provocata da pneumococco, quindi non infettiva
Le oltre 1300 richieste arrivate in dieci giorni hanno saturato le agende. A Varese si è raggiunto aprile. Va meglio a Luino mentre Tradate risente delle difficoltà nel Milanese
Si invitano i genitori a controllare e verificare il calendario vaccinale dei propri bambini. Chi non rientra tra le categorie a rischio può domandare l’appuntamento ma a certe condizioni
Dal 24 gennaio, il numero di cellulare riservato dall’ASST Sette Laghi verrà disattivato. I maggiorenni dovranno telefonare al call center regionale. Per i minorenni telefonare al distretto di residenza
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune