
Gavirate
Memo Remigi alla presentazione di “Menta e Rosmarino“
Un nome d’eccezione alla presentazione dell'ultimo numero della rivista. Il direttore Palazzi: “Desiderio di celebrare e preservare la ricca eredità culturale della nostra comunità"
Un nome d’eccezione alla presentazione dell'ultimo numero della rivista. Il direttore Palazzi: “Desiderio di celebrare e preservare la ricca eredità culturale della nostra comunità"
Un evento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica. L’almanacco tratta di vita locale, storie di paese e paesi, aneddoti e vere e proprie chicche di natura storica
L’evento venerdi’ 13 a Villa Ida, organizzato dall’associazione “Menta e Rosmarino”
Appuntamento sabato 13 luglio alle ore 21:15 presso la Floricoltura Spertini di via Laveno 48. Ospite speciale, l’attore Cochi Ponzoni
Il momento clou della serata è stato l’intervento di Enzo Iacchetti che ha condiviso con il pubblico racconti della sua vita ed in particolare della sua infanzia e adolescenza vissute a Maccagno
L’appuntamento è per domenica 26 novembre alle 17 al Cinema Teatro Duse di Besozzo
Quattro prestigiosi incisori e dodici personaggi molto noti in ambito locale hanno partecipato alla realizzazione del calendario 2024, intitolato “I boschi . Le nostre cattedrali”. Lo trovate in libreria a Gavirate
Il celebre almanacco di storia e storie locali: spazio alla cultura e alla gioia del sapere che lega un’intera comunità
Appuntamento domenica 3 luglio 2022, ore 21:00. Canti popolari, cultura locale e storie per un “must“ estivo
Il 47° numero della rivista «Menta e Rosmarino» verrà presentato mercoledì 8 dicembre 2021 alle ore 17:00 al Teatro Soms di Caldana di Via Malgarini
Serata speciale sabato 10 luglio al parco pubblico per la celebre rivista di tradizioni e cultura locale
L’evento sabato 10 luglio alle ore 21:15 al Parco Comunale di Via Vittorio Veneto
Aveva 78 anni ed era consigliere della Società operaia di mutuo soccorso. Il sindaco: “Sconcerto e tristezza in tutta la comunità”
Alla cerimonia erano presenti la moglie Daniela, i familiari, tanti amici della parrocchia e della redazione di “Menta e rosmarino“
Il post pandemia rappresenta un’occasione incredibile per ridisegnare il nostro futuro attraverso la rigenerazione del territorio
Animatore del mondo del sapere e delle tradizioni locali, era vice presidente dell’associazione “Menta e Rosmarino”
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino