
Busto Arsizio
Edizione straordinaria del Mercato Contadino a Busto Arsizio
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Domenica 16 febbraio nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio ( con ingressi da via Espinasse,
Gli stand dei produttori locali saranno nel Parco Comerio
Domenica 20 ottobre nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13
Domenica 15 settembre nuova edizione del Mercato Contadino con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico dalle 9 alle 13
Prodotti sani e a km zero in piazza Vittorio Emanuele II si abbinano ad una visita guidata alle opere contenute nelle civiche raccolte d’arte di Palazzo Cicogna. Tre appuntamenti da giugno a novembre
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Cantalupo, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Legnano e Nerviano
Domenica 19 maggio avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali
Domenica 17 dicembre avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio ( con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13
Domenica 21 maggio l’appuntamento con l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona
Domenica 14 Maggio nuova edizione del Mercato Contadino a Legnano in Piazza Mercato dalle 9 alle 13
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Dalle 9 alle 13 l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali
L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra gli Slow Food di Legnano, Valle Olona ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese , Legnano e Vittuone. Appuntamento il 20 novembre
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Arluno, Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese , Legnano e Vittuone
I ragazzi, alla seconda prestazione di rilievo al Film Festival dedicato ai corti, hanno convinto la giuria con Lipsynk. Un gioco di squadra che li ha impegnati sia a scuola sia in esterno
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate