
Busto Arsizio
Edizione straordinaria del Mercato Contadino a Busto Arsizio
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Domenica 16 febbraio nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio ( con ingressi da via Espinasse,
Gli stand dei produttori locali saranno nel Parco Comerio
Domenica 20 ottobre nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13
Domenica 15 settembre nuova edizione del Mercato Contadino con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico dalle 9 alle 13
Prodotti sani e a km zero in piazza Vittorio Emanuele II si abbinano ad una visita guidata alle opere contenute nelle civiche raccolte d’arte di Palazzo Cicogna. Tre appuntamenti da giugno a novembre
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Cantalupo, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Legnano e Nerviano
Domenica 19 maggio avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali
Domenica 17 dicembre avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio ( con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13
Domenica 21 maggio l’appuntamento con l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona
Domenica 14 Maggio nuova edizione del Mercato Contadino a Legnano in Piazza Mercato dalle 9 alle 13
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente
Dalle 9 alle 13 l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali
L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra gli Slow Food di Legnano, Valle Olona ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese , Legnano e Vittuone. Appuntamento il 20 novembre
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Arluno, Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese , Legnano e Vittuone
Durante la presentazione del libro "Oltre la vendetta", studenti del liceo Cairoli riflettono sul ruolo del mediatore penale e sull’importanza dell’empatia nei percorsi di giustizia, tra diritto, psicologia e speranza di recupero
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città