
Induno Olona
A Induno Olona il Mercato della Terra del Piambello
L'appuntamento è per sabato 14 settembre in via Jamoretti
L'appuntamento è per sabato 14 settembre in via Jamoretti
Saranno presenti prodotti caprini ed il Capracanta, progetto Slow Food Sopralapanca, con una panoramica dettagliata delle specialità di un’azienda agricola di Bregazzana
Una squadra di piccoli produttori ed artigiani del cibo selezionati secondo il criterio del cibo buono, pulito e giusto, saranno presenti per proporre cibi locali, freschi e stagionali
Verrà presentato il volume a cura di Giulia Mancini in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Sabato 27 aprile il Mercato della Terra con le sue bancarelle di prodotti freschi e stagionali a prezzi equi per chi compra e per chi vende
Appuntamento speciale sabato 10 febbraio la giornata mondiale dei legumi
Sabato 13 gennaio il primo allestimento del 2024 dell’ormai consueto mercato con i produttori locali e i cibi di stagione
Dalle 9 alle 13 appuntamento in via Jamoretti con i banchi dei produttori locali, i prodotti dei presìdi Slow Food e la possibilità di fare del bene
Appuntamento sabato 14 ottobre con il Mercato della Terra di Slow Food, che si terrà in una versione speciale per festeggiare i 6 anni di presenza in Valceresio
Sta arrivando l’estate e le verdure e i frutti stagionali con i loro colori e sapori accesi riempiono gli spazi del Mercato: ciliegie, fragole, fave, piselli, insalate e tanto altro
Siamo nel pieno della primavera, gli asparagi bianchi di Cantello e le fragole sono i veri protagonisti del Mercato della Terra del Piambello che sabato 13 maggio a Induno Olona presenta la miglior qualità del territorio, garantita dalla più sicura delle certificazioni: la faccia del contadino che la produce
Gli asparagi bianchi di Cantello, il capretto della Valle Veddasca, la colomba pasquale e il formaggio “appena munto” sono i protagonisti del Mercato, che sabato 8 aprile a Induno Olona presenta la miglior qualità del territorio, garantita dalla più sicura delle certificazioni: la faccia del contadino che la produce
Sabato 11 marzo, dalle 9 alle 13, nel piazzale del rione San Cassano su via Jamoretti (all’altezza della rotonda con le rose e le statue di Expo) torna il Mercato della Terra del Piambello
Sabato 10 dicembre, dalle 9 alle 13 in località San Cassano, tornano le bancarelle dei produttori selezioni da Slow Food
Non ha dato i risultati sperati l’esperimento di slow food sulla città giardino: cosi quello di venerdì santo rischia di essere l’ultimo mercato “dei prodotti buoni, puliti e giusti” in città
L’iniziativa, hanno detto gli amministratori cittadini, è solo la prima di altre che seguiranno nei prossimi giorni, come l’avvio dei corsi di italiano e altri momenti di integrazione
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi