
INDUNO OLONA
At the Earth Market, panettone, Lombard-style goose, and Christmas scents
On Saturday, 8 December, the Christmas event with locally-sourced products selected by Slow Food, that are perfect for the table of the festivities.
On Saturday, 8 December, the Christmas event with locally-sourced products selected by Slow Food, that are perfect for the table of the festivities.
Sabato 8 dicembre appuntamento natalizio con i prodotti selezionati da Slow Food, perfetti per la tavola delle feste a chilometro zero
Sabato 10 novembre a San Cassano tante bancarelle per acquistare i prodotti della terra selezionati da Slow food. Si pranza con riso, zucca e speck
Sabato 13 ottobre per festeggiare il primo anno di attività del mercato agroalimentare del Piambello saranno presenti ben 24 produttori selezionati da Slow Food
Sabato 8 settembre torna il Mercato della Terra del Piambello, con le sue bancarelle di prodotti a km zero, i laboratori e la buona cucina della Proloco
Sabato 14 luglio le bancarelle del mercatino dei prodotti e chilometro zero saranno nei giardini di Villa Bianchi dalle 17 alle 22.30 con cena e musica dal vivo
Sabato 9 giugno dalle 9 alle 14 tante bancarelle con i prodotti a km zero, laboratorio e risotto con i formaggi varesini
Sabato 12 maggio dalle 9 alle 14 tante bancarelle con i prodotti a km zero, laboratorio e risotto con gli asparagi bianchi di Cantello
Sabato 14 aprile il mercatino dei prodotti a km zero sarà all’insegna della primavera e delle erbe aromatiche
Sabato 10 marzo – dalle 9 alle 14 – torna a Induno Olona (a San Cassano, in via Jamoretti) il Mercato della Terra del Piambello con i suoi produttori locali, i laboratori e il pranzo con la Pro Loco
Sabato 10 febbraio dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food
Sabato 13 gennaio dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food, e la Pro loco cucina la zuppa con le verdure del mercato
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor