
Lavoro
Industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà
Lo rivela il 41mo rapporto regionale della Fim Cisl Lombardia: 31mila lavoratori ancora in cassa integrazione, 2480 licenziati nei primi sei mesi dell’anno
Lo rivela il 41mo rapporto regionale della Fim Cisl Lombardia: 31mila lavoratori ancora in cassa integrazione, 2480 licenziati nei primi sei mesi dell’anno
Contratto metalmeccanici: sottoscritta l’ipotesi di accordo tra Confimi impresa meccanica e FIM, UILM
Attivo unitario delle sigle dei metalmeccanici, riuniti al De Filippi: “Vogliamo raggiungere i nostri obiettivi”
I delegati sindacali della Fiom, Fim e Uilm hanno presidiato le maggiori aziende del Varesotto. Alla Whirlpool di Cassinetta presidi ai cancelli a partire dalla notte. Martedì 5 luglio attivo unitario e giovedì 7 sciopero di 4 ore
L’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica proclamata da Fim, Fiom e Uilm. A Milano il corteo dei lavoratori arrivati da tutta la Lombardia
L’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica proclamata da Fim, Fiom e Uilm nell’ambito del pacchetto di 12 ore deciso a livello nazionale
Circa 300 operai della Whirlpool di Cassinetta hanno bloccato la strada provinciale dalle 10.30 alle 11 di martedì 31 maggio. La protesta indetta per il rinnovo del contratto nazionale che Federmeccanica non vuole firmare
La protesta dei lavoratori che hanno attuato il blocco degli straordinari per proseguire le trattative per il nuovo contratto nazionale
Le tute blu incrociano le braccia per 4 ore. I sindacati (Fiom, Fim e Uilm): «È inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce alcun aumento al 95% delle lavoratrici e dei lavoratori»
Secondo i metalmeccanici della Cgil le pmi dell’indotto dell’elettrodomestico si preparano a pesanti ristrutturazioni
«Basta con il sindacato bla, bla, bla ». In un convegno a Expo, Marco Bentivogli segretario nazionale della Fim Cisl indica la via da seguire nella quarta rivoluzione industriale
Continua a diminuire la cassa integrazione in Lombardia. Nel mese di aprile sono state 13.281.985 le ore, con una diminuzione del 30%
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune