![Agosto 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/08/agosto-2023-1483502.610x431.jpg)
Meteo
MeteoSvizzera: “Un settembre eccezionalmente caldo”
Alcune stazioni della Svizzera hanno registrato le due settimane più calde mai verificatesi in settembre ma ci sono state anche giornate caratterizzate da forti piogge a Sud delle Alpi
Alcune stazioni della Svizzera hanno registrato le due settimane più calde mai verificatesi in settembre ma ci sono state anche giornate caratterizzate da forti piogge a Sud delle Alpi
5 il livello massimo. La fase più intensa è prevista alle basse quote del Sud delle Alpi tra domenica 20 agosto e mercoledì 23 agosto
Il rapporto di MeteoSvizzera sull’estate meteorologica che sta per concludersi. In alcune regioni della Svizzera è stata anche la più soleggiata dall’inizio delle misure
A sud delle Alpi è stata registrata una temperatura media di 1.8 °C superiore alla norma con un totale di precipitazione inferiore a un quarto del valore normalmente atteso
Uno studio di MeteoSvizzera su una regione prossima al nostro territorio, il Canton Ticino, illustra gli effetti del cambiamento climatico. Diverse le ricadute: dalla gestione delle estati torride a quella delle emergenze legate al maltempo
L’immagine mostra l’intensità dell’ondata di maltempo che ha colpito ieri il Nord Italia e la Svizzera
La stazione di Locarno Monti evidenzia nuovamente la presenza di questo fenomeno che nelle ultime giornate torna a mostrare il suo effetto più evidente, una luce dalla sfumatura giallastra
Il bilancio dell’anno che si sta per concludere dal punto di vista meteorologico. Insieme al 2018 è stato il più caldo dall’inizio delle rilevazioni
Le temperature medie registrate sono quelle più elevate dall’inizio delle rilevazioni dell’ente, nel 1864
L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”
È in funzione da oggi il nuovo rilevatore meteorologico sulla Pointe de la Plaine Morte (2900 m slm) nel Canton Vallese. Andrà a integrare il lavoro delle tre strutture già esistenti
Il servizio permetterà di accedere a dati sul clima e alle allerte maltempo. È disponibile per iPhone e Android
Il Centro geofisico annuncia tempo in peggioramento per le prossime 48-50 ore. Non si escludono deboli nevicate a bassa quota tra venerdì e sabato. Allerta meteo in Svizzera
Venti occidentali porteranno sulle nostre regioni una nuova perturbazione tra sabato e domenica. Ma le temperature saranno miti
L’analisi sul clima realizzata ogni mese dal MeteoSvizzera
L’immagine è stata ripresa dalle telecamere di Meteo Svizzera. Alle 11 la temperatura era di 5 gradi
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"