Economia
Liuc e Harvard Business School, un “matrimonio” in nome della competitività
All'Università Cattaneo di Castellanza nasce il primo centro di ricerca italiano sui temi della strategia e competitività
All'Università Cattaneo di Castellanza nasce il primo centro di ricerca italiano sui temi della strategia e competitività
Inaugurato il nuovo anno accademico dell’ateneo che sarà all’insegna dell’equità nel tentativo di “coniugare crescita ed equità, sviluppo e meritocrazia”. Ma il presidente Graglia lancia l’allarme: “Lo stato deve smettere con i tagli”
Al Bar Bagatella (sabato 5 aprile ore 16) un incontro dal titolo “Europa, crescere insieme”. Interverranno l’economista della Bocconi Bernardo Bortolotti, il presidente della Liuc Michele Graglia e Carlo Benetti del Movimento federalista europeo
La Camera di Commercio di Varese ha presentato i Club di prodotto che accederanno ai finanziamenti per l’esposizione universale. Scapolan: «Expo è solo un punto di inizio»
È un progetto cofinanziato dalla Regione Lombardia a cui partecipano quattro società di servizi del territorio. L’obbiettivo è aiutare le pmi a innovare e a internazionalizzarsi. La presentazione giovedì 30 gennaio (ore 17) al Teatro Santuccio di Varese
È un laboratorio di fabbricazione digitale che sarà inaugurato a gennaio grazie alla collaborazione tra l’Università Liuc di Castellanza e l’Unione degli industriali. Trasferirà tecnologia e distribuirà conoscenza alle imprese
Intervista a Michele Graglia, presidente dell’associazione che con l’assistenza domiciliare gratuita agi ammalati oncologici da anni offre un servizio inestimabile a chi necessita di cure e ai familiari
Il neo presidente della Liuc parla dell’attuale situazione dell’università e dei suoi possibili sviluppi. “Qui si studia bene e noi siamo una risorsa per tutto il territorio”
Ex presidente dell’Unione industriali di Varese, succede a Paolo Lamberti che ricopriva la carica da tredici anni
Intervista a Michele Graglia, presidente dell’associazione nata per offrire assistenza domiciliare gratuita agli ammalati che non possono guarire
I commenti all’assemblea 2011 dell’Unione industriali di Varese da Istituzioni, politica, associazionismo
Michele Graglia traccia un bilancio dei suoi quattro anni di presidenza dell’Unione degli industriali. Racconta le sfide per superare la crisi e la bellezza e la forza del sistema impresa
Inaugurati oggi gli uffici di via Ferrari: 450 metri quadrati e nuove sale per convegni e riunioni. Il sindaco Porro: “Siamo aperti al confronto con gli industriali”
A Bergamo , il 17 maggio, si terranno le Assise generali di Confindustria. A Milano, il 4 aprile, uno degli incontri preparatori rivolti agli imprenditori, programmati in diverse regioni
Le preoccupazioni sulla situazione economica espresse del presidente di Univa. Il 2010 sarà ricordato come “l’anno nel quale si è allargata al massimo la distanza tra il Palazzo e il paese reale”
Sei ragazzi e due ragazze hanno ricevuto dalle mani del Presidente Graglia un riconoscimento economico per i risultati ottenuti all’Isis Newton, la scuola che fa parte del “Club dei 15”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"