Clivio
Le microplastiche? “Ci sono anche nelle grotte prealpine”, il convegno a Clivio
La presenza di tali sostanze inquinanti è stata difatti rilevata attraverso l’analisi di campioni di acque sotterranee e di sedimenti
La presenza di tali sostanze inquinanti è stata difatti rilevata attraverso l’analisi di campioni di acque sotterranee e di sedimenti
Il risultato è emerso da uno studio della Vrije Universiteit Amsterdam, nei Paesi Bassi. In precedenza era stata riscontrata soprattutto nelle feci dei neonati, più soggetti a questo tipo di inquinanti
Una ricercatrice del laboratorio The Protein Factory 2.0 ha modificato, con un intervento di ingegneria proteica, l’enzima in grado di depolimerizzare l’80% delle nanoparticelle di PET
La prima serata di Glocal ha approfondito e sviluppato il tema dell’inquinamento da plastiche, con tanti dati e ed esempi sorprendenti, grazie alla presenza di alcuni ospiti speciali
Giovedì 11 novembre a Ville Ponti la prima serata di Festival Glocal sarà un focus sul problema dell’inquinamento da microplastiche, sullo stato delle acque del varesotto e sulle innovazioni nate a Varese che mirano a cambiare rotta
Il Comune di Morcote ha scelto di organizzare un ciclo di incontri dedicato alle tematiche ambientali. Nel primo, il tema dei nuovi inquinanti
La campagna di Legambiente in difesa delle acque dei bacini lacustri italiani in arrivo sul Lago che bagna Como e Lecco il prossimo 8 e 9 luglio
Proposto da AIME giovani d Varese, l’incontro si svolgerà il 17 ottobre a Palazzo Verbania dalle ore 10,15 nella splendida cornice del Lago Maggiore
La denuncia di una lettrice che documenta con fotografie la situazione di alcuni tratti di costa tra Luino e Maccagno
Secondo i dati presentati questa mattina dal Dipartimento territorio, la concentrazione di questi inquinanti nel Ceresio è il doppio della media rilevata nelle acque svizzere
L’iniziativa di Legambiente alla sua 13° edizione. Obiettivo dei volontari: sensibilizzare verso un problema che riguarda anche i Verbano
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti