
Salute
Ondate di calore: soglia di allarme nei prossimi giorni. Le raccomandazioni per affrontare la canicola
Dal 13 agosto è previsto l'arrivo dell'ondata di calore che rimarrà almeno fino a ferragosto. Le regole del Ministero per tutelarsi
Dal 13 agosto è previsto l'arrivo dell'ondata di calore che rimarrà almeno fino a ferragosto. Le regole del Ministero per tutelarsi
Il Ministero della Salute ha definito il fabbisogno del prossimo anno. Il secondo test per Medicina si terrà il 30 luglio quello per le professioni sanitarie il 5 settembre. I posti totali sono 78.835 ma per gli infermieri sono 67 in meno
Nel report pubblicato dal Ministero della Salute si evidenzia un miglioramento generale delle coperture per i vaccini raccomandati
Dall’analisi dei dati 2012 e 2022 inseriti negli Annuari del servizio sanitario nazionale pubblicati dal Ministero della Salute emerge l’impoverimento del sistema. Solo nel 2020 il trend fu di crescita
Un cittadino su 4 ha più di 65 anni mentre è triplicato, dal 2000 a oggi, il numero degli ultracentenari. Per la prima volta i nati sono meno di 400.000
In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni.
Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni
Il dato emerge nel report dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie presentato al MInistero
Le società scientifiche attiveranno un numero verde nazionale per parlare con i cittadini. Si parte il 14 con il cuore, il 22 con l’oftalmologia e il 28 con l’endometriosi
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Ministro Schillaci che proroga l’obbligo fino al 30 aprile
Nell’ordinanza firmata dal Ministro della Salute si dispone massimo impegno nella vigilanza e nel tracciamento così da essere pronti a misure drastiche nel caso di aumento consistente dell’impatto assistenziale
L’app era stata realizzata per avvertire le persone entrate in contatto con che era risultato positivo. Sono stati circa 20 milioni gli italiani che hanno scaricato il programma
Uno studio fotografa l’incidenza e le neoplasie più frequenti. Quest’anno, si stimano 390.700 nuove diagnosi in aumento rispetto al 2020. Leggera prevalenza tra gli uomini (205.000) rispetto alle donne (185.700)
Nel report presentato dal Ministero della salute c’è il capitolo dedicato alle patologie tumorali dove si evidenziano notevoli progressi, ma non in tutti i settori
Nella Relazione sullo stato sanitario del Paese presentato dal Ministero della Salute un capitolo è dedicato alle malattie infettive virali e batteriche. L’andamento delle singole patologie e gli obiettivi a livello nazionale e internazionale
Il report ” Relazione sullo stato di salute del Paese” è stato pubblicato dal Ministero e fotografa l’andamento dei residenti considerando, tra i tanti indici, la crescita demografica e le cause di mortalità
Le verifiche si sono concentrate nelle zone turistiche: nel settore della ristorazione individuate irregolarità nel 40% dei controlli. Ispezioni in gelaterie, villaggi turistici, stabilimenti balneari e punti ristoro in autostrade, porti e aeroporti
In cammino verso Biella per la 96ª adunata delle Penne Nere. L’ingresso a Romagnano Sesia è stato particolarmente toccante: il Sindaco e il Gruppo Alpini locale hanno accolto il corteo con grande calore
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città