
Varese
Ancora ricercati i due evasi dal carcere dei Miogni di Varese
A 48 ore dalla rocambolesca fuga dal carcere rimane ancora attivo il sistema di ricerca dei due uomini che hanno scavalcato la recinzione
A 48 ore dalla rocambolesca fuga dal carcere rimane ancora attivo il sistema di ricerca dei due uomini che hanno scavalcato la recinzione
Una festa riuscitissima, con uno spettacolo, musiche, l’arrivo di Babbo Natale e tanti dolci per dodici bambini tra i 13 mesi e 12 anni che hanno incontrato i papà detenuti
La Casa Circondariale di Varese apre le sue porte al progetto “Spazio Giallo”, un luogo dedicato ai piccoli e agli adolescenti con un parente in carcere. E domenica 12 dicembre si farà festa
La pandemia ha segnato profondamente anche l’attività di questo corpo che ai Miogni conta 60 unità e che il 16 giugno festeggia i 204° anniversario dalla sua fondazione
Il giorno 28 febbraio, domenica, alle ore 17,30, sulle frequenze di R.M.F. 91.7 e 94.6 saranno trasmesse alcune testimonianze dei detenuti della casa Circondariale di Varese
Suppellettili distrutte e caos nel pomeriggio nel carcere varesino, dove sono giunti rinforzi di polizia penitenziaria, carabinieri e polizia di Stato. La situazione è rientrata in serata
Nuove forme di cucina frutto di sperimentazione e coesione: “La maggior parte dei detenuti cerca di ricreare giorno per giorno pietanze che li facciano sentire bene”
Tracciamento su tutti i soggetti che hanno avuto contatti coi positivi, sottoposti a tampone. La direttrice: “Seguiti i protocolli ministeriali“
Un’opera molto bella realizzata dai detenuti dei Miogni: “Questa esperienza insegna che insieme possiamo creare un’Italia migliore come in un origami dove ogni pezzo ha la sua funzione e tutti insieme fanno una cosa bella”
“Cucinare al fresco“ è stato presentato questa mattina in Regione Lombardia. Tante le sorprese fra le pagine del magazine
Nato a Novate Mezzola e arrivato a Varese nel 1966, padre Gregorio è stato per più di 20 anni a fianco dei detenuti del Miogni
Il progetto messo in campo dalla Casa Circondariale di Varese, prevede il coinvolgimento di docenti e insegnanti di sei istituti scolastici del varesotto, di personale dei Miogni e di alcuni carcerati, appositamente formati
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"