Varese
Al Miv di Varese continua la rassegna di burattini. Domenica lo spettacolo di Fagiolino Pescatore
Lo spetatcolo a cura della Compagnia Mattia Zecchi di Bologna è il secondo spettacolo della rassegna Burattini in Città 2025
Lo spetatcolo a cura della Compagnia Mattia Zecchi di Bologna è il secondo spettacolo della rassegna Burattini in Città 2025
Sala Giove piena per la prima proiezione nazionale del terzo film che racconta le disavventure della Famiglia Rovelli, diretto da Alessandro Genovesi
Gli attori saranno presenti al Miv, Multisala Impero di Varese per salutare il pubblico prima della proiezione del loro nuovo film “10 giorni con i suoi”
Un regalo speciale per gli amanti del cinema: il MIV – Multisala Impero Varese propone una carta prepagata con cui avere sconti sui biglietti e sulle consumazioni, proiezioni in esclusiva, e molti altri vantaggi
Verrà proiettato l’11, il 12 e il 13 novembre. Realizzato durante il tour promozionale dell’album Speaking in Tongues, il film si distingue per l’inedito approccio visivo e musicale di Demme
Al festival di Varese la regista Sara Del Dot ha presentato “What We Fight For”, che mostra il coraggio di Nahid, Eli e Sude: la loro fuga per la libertà si trasforma in un potente megafono per i diritti umani e l’integrazione
Proiezione il 5 novembre alle 19 con ingresso gratuito al MIV durante il festival del documentario. Il regista Stefano Santamato sarà presente in sala
I manifesti cinematografici di Avatar e The Flash o un biglietto omaggio per il cinema: queste sono alcune delle ricompense disponibili per chi sceglie di sostenere il nuovo Spazio Libero di VareseNews
Si inizia con “Avatar – La via dell’acqua”, direttamente dal MIV di Varese. Un’occasione per collezionare un “pezzo” di cinema e partecipare alle iniziative del nuovo Spazio Libero di VareseNews
Proiezione gratuita al festival del documentario Glocal DOC, alla presenza del regista Andreas Pichler, per il documentario che esplora la situazione del rapporto tra natura e uomo in Trentino
L’evento è pensato per bambini di tutte le età, e si terrà presso il Cinema MIV a partire dalle ore 10.30
L’anteprima è programmata per giovedì 10.10.2024 alle ore 21:00. Seguirà il dibattito con Franco Posa, direttore scientifico di NeuroIntelligence, criminologo varesino ed esperto in neuroscienze forensi
A seguito della proiezione del film si parlerà del connubio tra cinema e realtà, attraverso una visione criminologica e con lo sguardo rivolto anche alle innovative tecniche neuroscientifiche forensi
Martedì 1 ottobre la pellicola del regista Alessio Schiazza £per accendere i riflettori sui temi della peste suina africana e della violenza sugli animali”
Sabato 28 settembre alle 15.30 il Miv ospiterà Germano Lanzoni con uno dei registi e Leonardo Uslengo (il Nano) che introdurrà la proiezione del suo nuovo film “Ricomincio da Taaac”. L’evento sarà presentato da Sheila Capriolo
Appuntamento per il 24 e 25 settembre, alle 20 e 40 nelle sale del cinema di Via Bernascone
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda