
Laveno Mombello
In barca col motore elettrico: a Laveno Mombello si può fare il “pieno“
A Laveno Mombello il primo punto di ricarica per imbarcazioni elettriche da 75 kW su una banchina pubblica del Lago Maggiore
A Laveno Mombello il primo punto di ricarica per imbarcazioni elettriche da 75 kW su una banchina pubblica del Lago Maggiore
Due importanti appuntamenti animeranno Laveno Mombello, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire il tema della transizione ecologica e sperimentare in prima persona i vantaggi della mobilità elettrica
Papa Francesco non è solo un leader spirituale; è anche un abile comunicatore attraverso le sue scelte. Un simbolismo, spesso sottovalutato, che rende ogni gesto una dichiarazione potente
Varese Elettrica con la sua nuova sede di Viale Borri 92 ha una mission chiara, far comprendere a tutti i vantaggi legati alla mobilità elettrica urbana
La mobilità elettrica inizia a piacere anche in Italia, dove il settore ha conosciuto un incremento importante delle vendite negli ultimi anni
Su questa scia, Gruppo Autotorino lancia i MINI Electric Days, un mese di test-drive a zero emissioni locali
Cinque milioni di euro, 2 milioni nel 2021 e 3 milioni nel 2022, riservati agli Enti lombardi per la realizzazione di infrastrutture pubbliche di ricarica elettrica dei mezzi di mobilità su laghi e fiumi
Nella Ztl sono entrati in funzione cinque nuovi motocicli elettrici a tre ruote, per rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi e della corrispondenza
La prima auto BEV della casa tedesca entra in una proposta completa dedicata alla mobilità elettrica.
La compagnia del Gruppo FNM ha dato in comodato d’uso gratuito fino a fine aprile un’autovettura completamente elettrica che verrà utilizzata dal Comune e dalla Protezione Civile
Confartigianato Imprese Varese ha affidato a The European House Ambrosetti uno studio dedicato alle opportunità del settore per il territorio
Settore in crescita in tutta Italia. Concentrato su Milano il fatturato di 2,6 miliardi su 6 miliardi lombardi rispetto ai 20 miliardi nazionali
Domenica 22 settembre si terrà il primo raduno. I fondatori: “Mezzi sempre più diffusi, contiamo in un aumento dei comuni che aderiscono alla sperimentazione per il loro utilizzo”
Giordano Viero, noto sui social come Jo Pesata, ha percorso 14 tappe in tutta la penisola per la verifica dei punti di refill
Il gruppo Sesto2030 ha presentato una mozione riguardo l’utilizzo di monopattini elettrici e veicoli simili
La Città Giardino è il quarto comune in Italia e secondo in Lombardia per numero di veicoli in rapporto al totale del parco circolante in città
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile