
Tempo Libero
Passeggiate all’insegna della biodiversità e non solo, appuntamento nei beni del Fai
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS promuove per il secondo anno
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS promuove per il secondo anno
Sabato 18 e domenica 19 maggio il Fai propone la quarta edizione di Herbarium. Tutto il programma, come partecipare e i costi
Appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi passati e attuali, tra credenze popolari, tradizioni e scienza. In programma il 18 e 19 maggio
Un itinerario che unisce due Beni del Fai-Fondo Ambiente Italiano: appuntamento per domenica 14 aprile per un itinerario a contatto con la natura
Lunedì 1 aprile il complesso monumentale del Monastero di Torba sarà aperto dalle ore 10 alle 18 per picnic sul grande prato e visite guidate
Una passeggiata dedicata ai più piccoli in Valle Olona, lungo l’omonimo fiume e adatta ai più piccoli. Appuntamento per sabato 16 marzo
Visite speciali nei Beni FAI a cura di esperti e guide d’eccezione per conoscere e toccare con mano gli effetti del cambiamento climatico su paesaggio e ambiente, agricoltura e patrimonio storico
Nei pomeriggi di domenica 29 e martedì 31 ottobre il Fai propone a bambini e famiglie un’avvincente visita gioco alla scoperta degli antichi protagonisti che hanno fatto la storia del Monastero
L’iniziativa prevede 3 visite guidate gratuite da ottobre a dicembre – in ciascuno dei 4 Beni FAI della Provincia di Varese, con un appuntamento dedicato appositamente a famiglie e bambini
Presenti anche il sindaco di Castelseprio, Silvano Martelozzo, e gli archeologi Alexandra Chavarria Arnau e Gian Pietro Brogiolo
Giornata immersiva nell’epoca longobarda tra gli scavi archeologici e il monastero per l’assessore dove ha incontrato gli archeologi al lavoro, i vari dirigenti e i due sindaci Martelozzo e Fedre
Continuano gli appuntamenti nei beni fai del Varesotto tra visite guidate e picnic al tramonto
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni