Gornate Olona
Una giornata per diventare “Signori di Torba”
Domenica in famiglia al Monastero di Torba con il percorso-gioco per tutte le età. Appuntamento domenica 2 giugno, dalle ore 10 alle 18, in occasione della Festa della Repubblica Italiana
Domenica in famiglia al Monastero di Torba con il percorso-gioco per tutte le età. Appuntamento domenica 2 giugno, dalle ore 10 alle 18, in occasione della Festa della Repubblica Italiana
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Monastero festeggia per il secondo anno consecutivo la ricorrenza con un percorso tra i suoi ambienti, alla scoperta dei diritti e doveri moderni e antichi, proposto in forma di gioco e adatto a tutte le età
Iniziativa per giovedì 25 aprile nella storica area recentemente diventata “Patrimonio dell’umanità”, con esposizione di fiori e piante di ogni tipo
Iniziativa per giovedì 25 aprile nella storica area recentemente diventata “Patrimonio dell’umanità”, con esposizione di fiori e piante di ogni tipo
Si terrà giovedì 25 aprile, dalle 10 alle 18, negli spazi dell’antico Monastero di Torba a Gornate Olona (VA)
Oggi e domani sarà possibile visitare oltre 700 beni artistici e architettonici in tutta Italia grazie all’iniziativa del Fai che, ogni anno, permette a chiunque di visitare le bellezze del nostro Paese. Ecco alcuni degli appuntamenti che non si possono perdere.
L’appuntamento è per domenica 11 novembre, dalle 14 con l’apertura delle prime botti di vino novello
L’appuntamento è per domenica 11 novembre con l’apertura di vino novello e passeggiate nel parco
Dopo il successo delle scorse edizioni domenica 7 ottobre dalle ore 10 alle 18 torna l’iniziativa al Monastero di Torba
L’appuntamento è per venerdì 10 agosto, dalle 19.30 alle 24, nell’affascinante cornice del Monastero di Torba
La manifestazione è prevista per mercoledì 15 agosto, dalle 10 alle 18. Durante la giornata si potrà anche visitare il Monastero
L’appuntamento è per sabato 30 giugno, alle 19 con l’Ensemble Musica Picta
Samuele ha partecipato nella categoria Junior 1, riservata agli studenti più giovani, e si è distinto tra i 22 finalisti della sua sezione. Tra tutti i finalisti premiati fino al decimo posto, soltanto due provenivano dalla Lombardia e Samuele è stato l’unico rappresentante della provincia di Varese
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città