
Varese
Dj set, visite guidate, performance e molto altro per le sere d’estate nei beni Fai
Tanti gli appuntamenti in programma nei Beni del FAI a Varese e provincia: da Villa Panza a Casa Macchi
Tanti gli appuntamenti in programma nei Beni del FAI a Varese e provincia: da Villa Panza a Casa Macchi
Tra i vari siti aperti su tutto il territorio nazionale c’è anche quello di Gornate Olona con visite guidate e possibilità di pranzare come i longobardi
All’interno del programma “Alla Scoperta dei Circondari”, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano propone una speciale camminata per domenica 28 maggio
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 diversi appuntamenti anche nei beni del Fondo Ambiente Italiano del Varesotto, da Bozzolo al Monastero di Torba per un fine settimana dedicato alla natura
Sabato 29 aprile alle ore 14.30 i bambini indicativamente tra i 7 e gli 11 anni, potranno incontrare una storica dell’arte e impararne il mestiere
Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023 il complesso monumentale la III edizione della manifestazione. Ecco i tanti appuntamenti in programma
Le piante officinali e i loro innumerevoli usi, tra tradizione e scienza, saranno protagoniste del ponte della Liberazione al Monastero
Speciali visite guidate organizzate dal Monastero di Torba, bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano, giovedì 8 e sabato 10 dicembre. Diverse poi le iniziative in programma in vista del Natale
Una visita al parco archeologico di Castelseprio e al Monastero di Torba sotto il segno dell’antropologia: un successo l’evento organizzato da Archeologistics che ha permesso di conoscere il bene Unesco da un nuovo punto di vista. E settimana prossima si replica
Cresce l’iniziativa nata all’interno del progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di Istituto Oikos. Il punto di noleggio delle bici è al Monastero di Torba
Una serata speciale e gustosa al Monastero di Torba, bene del Fai Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona per sabato 22
Tra Svizzera e Comasco, gli assi dell’area del Parco Pineta collegano il Varesotto con i territori limitrofi attraverso sentieri verdi. Un potenziale enorme, che sarà sviluppato all’interno del progetto di Camera di Commercio #varesedoyoubike
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni