
Varese
Le favole degli adolescenti per i bimbi dell’asilo Rodari
Dal 4 maggio i ragazzi della 2^ liceo economico sociale del Maria Ausiliatrice di Varese pubblicano ogni giorno sui social le loro favole originali per i piccoli
Dal 4 maggio i ragazzi della 2^ liceo economico sociale del Maria Ausiliatrice di Varese pubblicano ogni giorno sui social le loro favole originali per i piccoli
“È tra noi? Ma lo sconfiggeremo” è il titolo del fumetto realizzato dai bambini e ragazzi del Villaggio SOS assieme ai loro educatori
Il 27 aprile è la Giornata mondiale del disegno, attività che per i bambini non è un passatempo ma un’attività complessa che dà voce e forma al pensiero
Oltre all’arancione, colore dominante nelle copertine, i libri proposti da Laura Orsolini questa settimana permettono di scoprire il mondo e tanti esperimenti
Former teacher, Angela Fiegna, will be telling all children the stories she invented for her faraway grandchildren, which she told through works of art
L’ex docente Angela Fiegna regala a tutti i bambini le storie inventate per i nipotini lontani e raccontate attraverso le opere d’arte
Si chiama “Keep fit! Play at home” il programma di allenamento a disposizione dei piccoli calciatori chiusi in casa
Teachers at the Camille Saint-Saëns Academy have produced a series of videos to encourage the sharing of play and constructive moments based on sound, at home
Oggi la festa del papà si celebra a casa, dedicandosi tempo da spendere insieme, padri e figli, per giocare, coccolarsi, raccontarsi. Pubblichiamo i messaggi dei vostri bambini
La storica educatrice del nido di Somma Lombardo, Maria Aliprandini, dedica ai bambini una filastrocca fatta di fiducia nel futuro e amore per gli altri
La Tana dei Curiosi propone idee per giocare con i figli usando mani, fantasia e cose semplici, per fare esperienze insieme senza esagerare con i telefonini
I docenti dell’Accademia Camille SaintSaëns propongono una serie di video per condividere in famiglia giochi e momenti costruttivi basati sui suoni
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"