
Escursioni
Ciaspolata ad anello sul monte Lema con il Cai Luino
Un'occasione per godersi una giornata in compagnia e in mezzo alla neve. Appuntamento per domenica 28 gennaio
Un'occasione per godersi una giornata in compagnia e in mezzo alla neve. Appuntamento per domenica 28 gennaio
Un appuntamento speciale per tutti gli amanti delle camminate immerse in ambienti suggestivi, che coincide con la celebrazione della festa nazionale svizzera. Tutte le info
La salita al monte Lema è un classico per chi ama le montagne del Varesotto. È una delle maggiori vette delle Prealpi. Partire e arrivare dal rifugio Campiglio al Pradecolo arricchisce le emozioni
Un post sull’account Facebook del monte Lema annuncia il ritrovamento di ossa di un T-Rex
Un percorso tutto di montagna passando per alpeggi e per il confine con il Canton Ticino. Si superano i 1600 metri del Monte Lema e poi si scende al rifugio Campiglio
Seguite i passi di Ilaria Notari, Marco Corso e Giuseppe Adamoli che, meteo permettendo, puntano ad arrivare sul Monte Lema nella terza tappa di VA in giro
Il tour si apre con quattro tappe in montagna: sei persone per 50 km, in quelli che saranno i percorsi più impegnativi dal punto vista fisico per chi cammina
Una ciaspolata per salutare il nuovo anno in programma il 9 di gennaio
È nata la figlia dei nuovi gestori del rifugio che hanno scelto questo luogo per vivere: quasi 1200 metri, alle pendici del monte Lema fra Italia e Svizzera
Sabato 7 dicembre il gruppo escursionismo giovanile del CAI Luino che si è appena costituito in seno alla sezione luinese propone una escursione in Valdumentina con meta monte Lema 1619m
Un appuntamento speciale, per tutti gli amanti delle camminate immerse in ambienti suggestivi, che coincide con la celebrazione della festa nazionale svizzera
Le proposte del Cai di Luino per i giorni successivi al Natale
L’iniziativa a cura del Cai sulla più alta vetta della Provincia di Varese
Una ragazza di 21 anni è caduta alle pendici del Monte Lema. Ancora da chiarire le cause
La Svizzera dal 1891 il primo agosto è festa nazionale e in quell’occasione si fa festa con spettacoli pirotecnici nella notte ed eventi durante il giorno
L’intervento dell’agronomo Valerio Montanti che prosegue l’excursus su come è cambiata l’economia rurale della nostra provincia
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino