
Varese
Permesso di circolazione: come ottenerlo nei giorni di sospensione delle attività
L'Asst Sette Laghi spiega come ottenere il permesso di circolazione in questi giorni di sospensione delle attività
L'Asst Sette Laghi spiega come ottenere il permesso di circolazione in questi giorni di sospensione delle attività
Il ritardo accumulato è diventato ormai intollerabile. La denuncia delle scuole guida di Varese raccolta dall’associazione Unasca nazionale
Sono comparsi davanti al gup 97 imputati, 58 rinvii a giudizio
Espedienti curiosi per nascondere l’aiutino, ma alla fine hanno rimediato solo una denuncia per truffa ai danni dello Stato
Dal 3 novembre parte l’obbligo di registrare alla Motorizzazione e annotare sul libretto il nome di chi non è intestatario di un veicolo ma ne ha la disponibilità per più di 30 giorni
I dipendenti sono stati giudicati dal gup estranei ai fatti
Prime decisioni del gup Battarino: 50 giudizi abbreviati, 5 patteggiamenti, 35 rinvii a giudizio, e 5 proscioglimenti. Confermata l’associazione a delinquere
L’inchiesta del pm Massimo Politi si trova nella fase dell’udienza preliminare, in 50 hanno chiesto l’abbreviato, il processo diviso in tre tronconi
Secondo i dati divulgati dalla Camera di Commercio il tasso di motorizzazione della nostra provincia cala dello 0,4%, a Brescia si scende del 9,1%
Udienza fiume per 88 imputati, 28 hanno chiesto il patteggiamento
Lo scandalo dei controlli che nascondevano favori e scambi arriva alle soglie del processo, ma gli imputati sono tantissimi
I recenti arresti alla motorizzazione fanno tornare di attualità un vizio antico, quello di approfittare di una posizione pubblica per lucrare. Tutte le inchieste della procura
I funzionari si dicono estranei alle contestazioni, alcuni si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
Le trattative per i prezzi, i funzionari addomesticati, e la revisione fantasma organizzata al luna park della Schiranna. E dopo le mazzette, il ristorante. “Abbiamo diritto a una pausa, o no?”
I 12 finiti in manette, i loro ruoli, e gli episodi contestati. Le revisioni fantasma avvenivano anche al luna park, e infatti sono coinvolti molti giostrai, oltre a 5 funzionari dell’ente pubblico
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»