
Cardano al Campo
In consiglio comunale tutti i numeri sul “secondo capitolo” multe e autovelox
Mercoledì 14 ottobre il sindaco risponderà a una interrogazione dell’opposizione sull’invio di avvisi bonari anche a chi ha già saldato la sanzione
Mercoledì 14 ottobre il sindaco risponderà a una interrogazione dell’opposizione sull’invio di avvisi bonari anche a chi ha già saldato la sanzione
Non si chiude a distanza di quasi due anni il problema delle sanzioni per gli autovelox cardanesi. Ora, per un errore, stanno arrivando centinaia di avvisi bonari anche a chi ha regolarmente saldato. La testimonianza di un lettore
Buffardeci, Lucchese e Macchi assolti dai reati di falso in atto pubblico e truffa. Per la comandante rinvio a giudizio per la vicenda degli autovelox
La giunta precedente spiega che è stato fatto il possibile per recuperare le multe non pagate e passa all’attacco: “Noi ci abbiamo messo 10 anni per alzare le tasse, la nuova amministrazione 45 giorni”
Il comando dei vigili sta per attivare un servizio di avvertimento ai cittadini che sono in ritardo con il pagamento. Lo ha deciso oggi la giunta
Per la Buffardeci restano unificati il caso multe gonfiate e quello sull’acquisto degli autovelox mentre per Lucchese e Macchi è stato accolto il rito abbreviato
Vigili assolti per la vicenda dei T-Red. Maria Cristina Fossati, comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, e i colleghi Caterina Buffardeci di Casorate Sempione e Mauro Seveso della Polizia Locale di Cislago
Verranno inviate a casa 160 mila comunicazioni per saldare le multe datate fino al 31 dicembre 2004 pagando solo il minimo della sanzione più le spese di notifica, con un sensibile risparmio
L’area di sosta della stazione FS questa mattina era totalmente allagata ma chi ha deciso di parcheggiare fuori potrebbe trovare un’amara sorpresa. La denuncia sulla pagina Facebook “Sei di Busto Arsizio se”
Claudio Fantinati annuncia l’avvio della procedura di annullamento delle sanzioni ai pendolari che hanno parcheggiato nelle zone adiacenti al parcheggio allagato di via Rovereto. Sospeso il divieto di sosta
Entra pienamente in funzione il sistema di controllo, costato 3 milioni di euro: rileva entrata e uscita dei veicoli, servirà anche a contrastare i taxi abusivi. Le soste più lunghe saranno sanzionate dalla Polizia Locale
Curiosa lettera da parte di Livio Frigoli ai dipendenti comunali: “Multe da 168 euro per eccesso di velocità all’ingresso di Milano, probabilmente sono numerose ma il Comune non può pagare di tasca propria”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune