Gallarate
Cadono calcinacci nell’atrio del municipio
Nella giornata di giovedì ha ceduto una parte della decorazione in intonaco all’interno dell’atrio, proprio sopra lo sportello dell’ufficio protocollo. Ora ci sono le transenne
Nella giornata di giovedì ha ceduto una parte della decorazione in intonaco all’interno dell’atrio, proprio sopra lo sportello dell’ufficio protocollo. Ora ci sono le transenne
Blocco telefonico delle chiamate in entrata sui numeri delle due sedi principali del Comune, Municipio e Palazzo Broletto. Si lavora per risolvere il problema tecnico
Tanti sono i dipendenti del Municipio che hanno aderito, con un’ora del proprio lavoro, al progetto di Confindustria e Sindacati. Raccolti 300 euro
La lista civica di Nicola Poliseno, primo cittadino cassanese, ha organizzato i lavori per dare una rinfrescata alla facciata dell’edificio, che da anni attende un restauro
Gli orari per le festività Pasquali e istituzione dell’Ufficio Commercio
Singolare protesta di un gruppo di cittadini che ha fondato anche un gruppo su Facebook
Investimento di oltre 3 milioni di euro per il nuovo palazzo comunale, mentre il cantiere dovrebbe terminare entro 20 mesi. Posa della prima pietra il 16 aprile
Il Sindaco Luciano Porro e i ragazzi del liceo G. B. Grassi hanno accolto venerdì mattina studenti dal belgi nell’ambito di uno scambio culturale
L’appello alla Ubi da parte del primo cittadino Andrea Pellicini per «avviare un percorso comune di rivalutazione di due palazzi che sono una cosa sola» anche se rappresentano due istituzioni diverse
Il servizio rimaneva sempre acceso e secondo il comune consumava troppa energia elettrica. Un cartello avvisa gli utenti: “Usare le scale o l’ascensore se necessario”
Un breve tour mette in luce i problemi dello storico edificio, sede comunale. “In Comune i dipendenti vorrebbero anche dare il meglio per i cittadini: ma queste strutture glielo consentono?”
Il seggio sarà allestito dalle 7 del mattino fino alle 20.
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni