Gallarate
Una pesante mano di grigio cancella per sempre i murales all’Aloisianum di Gallarate
L'istituto ha dato seguito alla discussa decisione della commissione paesaggistica del Comune che non aveva accolto la richiesta di sanatoria
L'istituto ha dato seguito alla discussa decisione della commissione paesaggistica del Comune che non aveva accolto la richiesta di sanatoria
L’istituto Aloisianum aveva presentato un progetto per garantire il mantenimento del murales realizzati 5 anni fa con il coinvolgimento dei ragazzi, ma non è stato ritenuto valido perché incide su un muro che è “ documento storico che contribuisce alla sedimentazione della memoria collettiva”
Sul “caso” dei murales contestati come abusivi c’è uno scontro sulla responsabilità dell’avvio dei controlli. Ci fu una segnalazione nel 2022, ma il sindaco Cassani ha anche ipotizzato querele per chi dice che lui ha avuto ha un ruolo “attivo”. E intanto si scopre che la questione sarebbe anche in Procura
Lo ha scoperto il consigliere comunale Massimo Gnocchi, che ha chiesto di vedere il documento in comando. E ora attacca sui due tempi della questione: la realizzazione dei murales nel 2015 e l’avvio dei controlli nel 2022
La proprietà, l’istituto Aloisianum, ha ottemperato all’ordine del Comune sui murales considerati abusivi. Per ora restano quelli creati dalla scuola
L’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso interviene rispetto alla vicenda dei murales a Gallarate. Ecco la nota
Nel 2022 le forze dell’ordine intervennero per un ragazzo che stava realizzando un murale in accordo con l’istituto Aloisianum. Cassani: “Decisione finale di Commissione paesaggistica e Soprintendenza”. Intanto il caso fa discutere
Dieci consiglieri comunali di Castello Cabiaglio e Orino e i sindaci Marco Galbiati e Federico Raos si sono dati appuntamento a Materia per riflettere sul presente e il futuro della loro comunità
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"