
Clivio
Un Micromondo da scoprire con il laboratorio in natura a Clivio
L’attività per bambini è proposta da NaturalisInsubria al Museo Insubrico di Storia Natudale sabato 20 aprile alle ore 14.30
L’attività per bambini è proposta da NaturalisInsubria al Museo Insubrico di Storia Natudale sabato 20 aprile alle ore 14.30
Attività gratuita per bambini dai 6 ai 12 anni in programma domenica 21 aprile alle ore 15.30 nell’ambito della rassegna Domeniche ai musei
Sabato 6 e domenica 7 aprile i musei di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Angera, Morazzone e Castelseprio propongono attività per i bambini
Sabato 6 aprile appuntamento al museo con topini curiosi e morbidi frutti per bambini dai 4 ai 7 anni mentre i più grandi si sperimentano botanici in erba
Indizi botanici e tesori di cioccolata nel gioco di domenica 31 marzo alle ore 15.30 e lunedì 1 aprile alle ore 11.30 e alle ore 15.30
Domenica 24 marzo alle ore 15 visita guidata alla mostra “Michele Ciacciofera. Condensare l’infinito” seguita da un laboratorio a tema, tra fantasia e architetture
L’attività gioco gratuita, alla scoperta di un misterioso ogetto del museo, è rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni domenica 24 marzo alle ore 15
Sabato 17 febbraio alle ore 16 il laboratorio per sperimentare con suoni e gesti la manipolazione dell’argilla e realizzare piccoli strumenti musicali
Domenica 7 gennaio alle 15 per i bambini una speciale visita guidata tra le sale del Museo Baroffio e fin dentro l’antica Cripta romanica del Sacro Monte
Giovedì 4 gennaio alle ore 10.30 e alle 15 lo speciale percorso con laboratorio pensato per leggere il racconto del Natale attraverso le opere della collezione
La giocomerenda, gratuita e su prenotazione, di domenica 19 novembre alle ore 19 è dedicata alla Festa dell’albero e alla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia
Un pomeriggio di visita gioco per bambini e famiglie nella giornata di mercoledì 1 novembre
Folta la presenza di studenti e studentesse, protagonisti di un dialogo autentico sul valore della memoria, del coraggio e dell’impegno civile. L’iniziativa ha ribadito l’importanza di educare le nuove generazioni alla legalità come scelta quotidiana e collettiva.
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"