
Angera
Castagne e vino, dall’antichità a oggi
Sala gremita per il convegno che ha aperto il Settembre Angerese. In serata, l’artista Ravo presenterà al pubblico il suo Caravaggio
Sala gremita per il convegno che ha aperto il Settembre Angerese. In serata, l’artista Ravo presenterà al pubblico il suo Caravaggio
Un viaggio nel passato alla scoperta delle tradizioni agroalimentari del territorio: appuntamento per il 24 settembre
Molti spazi espositivi sono circondati da parchi e giardini all’Italiana, una buona occasione per trascorrere una giornata tra opere d’arte e una passeggiata all’aria aperta
Crisitina Miedico, descrive l’anno d’oro del museo archeologico che l’ha portata a parlare di Angera a Tunisi e Milano
Saranno presentati dalla direttrice Cristina Miedico, all’Icom di Milano, evento mondiale dedicato alla cultura
Il 12 giugno sarà inaugurata la mostra “La presenza nascosta”. L’iniziativa rientra nel percorso “Gli Dei degli altri”
L’iniziativa del 17 aprile è dedicata alla “Danza delle matronae”, un rito antichissimo da riscoprire con due appuntamenti
Croci celtiche e frasi inequivocabili sono comparse sul muro esterno dello spazio museale
Tracce della presenza di “genti straniere” nei nostri territori si possono individuare già a partire da più di tre millenni or sono. Quali innovazioni hanno portato e che cosa si sa di loro?
Una giornata alla ricerca delle frasi e dei messaggi d’amore del passato. Un viaggio tra storia e letteratura antica
Il benvenuto ai visitatori è una storia di fantasia. Il segreto del successo di questo museo passa anche dalle piccole cose
Nel mese di ottobre le pagnotte cucinate seguendo una ricetta di 2000 anni fa saranno protagoniste di una serie di eventi
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone