
Besano
Il Darwin day alla scoperta del Museo dei Fossili di Besano
Domenica 16 febbraio alle ore 10.30 una speciale visita guidata per tutte le età per immergersi nel mare del triassico, in un passato lontano 240 milioni di anni
Domenica 16 febbraio alle ore 10.30 una speciale visita guidata per tutte le età per immergersi nel mare del triassico, in un passato lontano 240 milioni di anni
Martedì 7 maggio con Archeologistics una doppia visita guidata tra il Seminario di Venegono Inferiore, dove è allestita una mostra temporanea sull’abate considerato il padre della geologia italiana, e il Museo dei Fossili di Besano dove c’è una collezione dei suoi ritrovamenti
Il sindaco Leslie Mulas: “Grande lavoro svolto, contiamo di finire tutti gli interventi entro il 2026”
Bambini alla riscoperta dei fossili seguendo le tracce del taccuino di Stoppani, scienziato e scrittore italiano. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio al Museo di Besano
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
Grazie ad un bando della Fondazione comunitaria del Varesotto e ai cittadini besanesi sono stati restaurati tre reperti archeologici risalenti al Triassico Medio. La raccolta fondi continua fino al 31 ottobre
Tante persone, anche dal Canton Ticino, per il primo appuntamento dell’iniziativa promossa nell’ambito della mostra dell’artista Carla. Si replica il 13 ottobre con don Elio Gentili e il 20 ottobre con Tona Sironi
Sabato 2 settembre si inaugura al Museo dei Fossili l’esposizione delle opere dell’artista genovese Carla Iacono ispirate alla moglie del famoso scienziato
Dal 2 settembre al 31 ottobre il museo nel sito Unesco del Monte San Giorgio ospita un interessante connubio tra arte e scienza, con un’esposizione delle opere dell’artista genovese Carla Iacono
Tre incontri per conoscere i tre fossili appena restaurati, organizzati da Archeologistics. Appuntamento per il 21 e per il 23 gennaio
Due rettili marini e un pesce osseo esposti al museo saranno restaurati grazie al bando “I tesori nascosti” della Fondazione comunitaria del Varesotto vinto dal Comune di Besano
Domenica 20 febbraio un’escursione per tutta la famiglia con le guide di Naturalis Insubria
Laboratori didattici gratuiti per bambini per riscoprire e conoscere il mondo marino dei fossili
A partire da martedì 9 febbraio il museo sarà visitabile previa prenotazione e riprenderà anche le attività divulgative online
Eventi promossi da Archeologistics e Museo di Besano il sabato pomeriggio a partire dal 13 febbraio alle 16.30 con “Zoom su fossili, dinosauri e ittiosauri”
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini