Besano
Rinnovato e più multimediale: riapre il Museo dei fossili
La nuova stagione, nei nuovi spazi, si inaugura venerdì 16 ottobre alle 11.30 con ingresso e visite guidate gratuite nel pomeriggio
La nuova stagione, nei nuovi spazi, si inaugura venerdì 16 ottobre alle 11.30 con ingresso e visite guidate gratuite nel pomeriggio
Il 22, 23 e 29 agosto tre giornate con gite e laboratori alla scoperta del territorio del Monte San Giorgio e dell’affascinante mondo dei fossili
Una piacevole escursione di pochi chilometri che si snoda nel bosco sul versante italiano del sito Unesco del Monte San Giorgio
Sabato 29 febbraio, un percorso per bambini dai 3 ai 5 anni tra le sale del museo, che li porterà a trasformarsi in colorati molluschi
Sabato 15 febbraio, in occasione dei “Darwin days”, una speciale visita guidata con giochi, quiz e curiosità per tutta la famiglia
Lunedì 6 gennaio dalle 14 alle 17.30 gli educatori museali aspettano grandi e bambini sia per la visita autonoma degli adulti sia con alcuni materiali e spazi dedicati ai più piccoli
Domenica 27 ottobre, dalle 9 alle 12.30, le Guide del Monte San Giorgio propongono un’escursione nei boschi lungo il Sentiero paleontologico e una visita guidata al Museo dei fossili
Domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 12.30, le Guide del Monte San Giorgio propongono un’escursione nei boschi lungo il Sentiero paleontologico e una visita guidata al Museo dei fossili
Domenica 29 settembre il curatore del Museo farà rivivere gli animali che popolavano il territorio lombardo 10.000 anni fa. Una conferenza piena di curiosità, anche per i bambini
Grazie ad un co-finanziamento verranno investiti quasi 100mila euro per sistemare lo spazio espositivo al primo piano con nuove vetrine e spiegazioni anche in inglese e Braille
Sabato 4 maggio il Museo propone il primo di una serie di incontri per conoscere meglio il Saltriosauro e i rettili che popolavano il territorio della Valceresio
Domenica 3 marzo alle 16 l’inaugurazione di una mostra inedita che presenta in 42 opere il percorso artistico dello scultore Antonio Caro, soprannominato “Il russo”
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti