
Busto Arsizio
Al Museo del Tessile di Busto Arsizo “con tutti i sensi”
Torna domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 16.30, l’appuntamento con “Ricordi per un anno”. L’iniziativa è dedicata al pubblico degli adulti
Torna domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 16.30, l’appuntamento con “Ricordi per un anno”. L’iniziativa è dedicata al pubblico degli adulti
L’artista conosciuto a livello mondiale terrà una conferenza sull’impegno per la sostenibilità ambientale attraverso il linguaggio artistico e una mostra a tema moda e sostenibilità a palazzo Cicogna
Torna l’evento che accende un faro su un settore di vitale importanza per lo sviluppo di tutto il Paese. A Busto doppio appuntamento al Museo del Tessile
Presentato questa mattina l’appuntamento del 18 ottobre a Malpensafiere con Centrocot nel quale si celebreranno i 30 anni della certificazione OEKO-TEX® e le aziende con i certificati più longevi
Il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospita una serata di colori e tradizione con il gruppo Témari, ambasciatore del folclore messicano, che si esibirà nell’ambito dell’evento “Scopri il Messico: Vivi la nostra Festa Nazionale”
Il fine settimana del 18 e 19 maggio sono in programma due attività, a cura del servizio di Didattica Museale e Territoriale, dedicate alle famiglie presso il Museo del Tessile e il suo parco, per andare alla scoperta di Arte, Tessile e natura
Sabato 20 aprile alle 10 al Museo del Tessile di Busto Arsizio il convegno promosso e organizzato da Giuseppe Licata, consigliere regionale
Il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospiterà un evento commemorativo dedicato alla fondazione del movimento autonomista, con la presentazione del libro “Il Volo Padano” e la partecipazione di illustri protagonisti della Lega
Al secondo piano del Museo, dall’8 marzo al 7 aprile, sarà visitabile una mostra tematica che riprende il tema del festival che tratta il visibile e l’invisibile
Domenica 10 marzo una guida dei Servizi educativi museali accompagnerà i partecipanti in un affascinante “viaggio in Oriente”
L’appuntamento di Glocal + è stato un momento di riflessione importante per la rete museale che mette insieme 8 realtà della provincia di Varese. Busto Arsizio, intanto, ha riscoperto il genio di Walter Albini
La mostra sarà visitabile dall’8 al 15 novembre al Museo del tessile e ospiterà parte della collezione di Gianni Bellini
L’incontro di mercoledì 8 novembre al Museo del Tessile (ore 17,00) tratterà il tema del turismo industriale partendo dai 9 musei del Varesotto che celebrano il lavoro e l’ingegno
La mostra si intitola “Azzurri in figurine. Dalla collezione di Gianni Bellini” e verrà inaugurata l’8 novembre, alle 18. Il 10 la presentazione del libro “Panini, storia di una famiglia e di tante figurine” scritto da Leo Turrini
L’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys organizza la decima edizione della festa celtica di Samonios
Il grande patrimonio industriale in esposizione negli spazi di via Volta al centro dell’iniziativa che permette uno sguardo su una delle eccellenze del Made in Italy
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»