
Busto Arsizio
“ApritiModa”, al Museo del Tessile la storia della tradizione industriale
Sabato 24 e domenica 25 ottobre un appuntamento che mette in rilievo la capacità artigianale dei nostri territori e delle loro importanti produzioni
Sabato 24 e domenica 25 ottobre un appuntamento che mette in rilievo la capacità artigianale dei nostri territori e delle loro importanti produzioni
Il circolo bustocco del Cigno Verde organizza una serata di approfondimento sul progetto di ciclabili studiato per la città e sulla rete di ciclabili in provincia di Varese
Laboratori creativi Giocolab e tour virtuali in compagnia di simpatici personaggi nel nuovo percorso interattivo per bambini dei Musei civici di Busto
Si festeggiano i 30 anni delle Civiche Raccolte d’Arte con le audioguide per i musei di Busto Arsizio e l’aggiornamento della collezione di Palazzo Cicogna con le donazioni dal 2009 ad oggi.
La vicesindaco Maffioli ha presentato la donazione di due opere di arte tessile dell’artista Lydia Predominato alle Civiche Raccolte d’arte da parte del Club Soroptimist Busto Arsizio Ticino Olona
Si è tenuto domenica sera nella Sala Conferenze del Museo del Tessile il concerto, aperto alla cittadinanza, della violinista giapponese Lena Yokoyama in occasione della Giornata del Ringraziamento
Maffioli: “Un successo che conferma la capacità dell’Amministrazione di rispondere al bisogno di cultura, bene irrinunciabile”. – Castelli: “Tornate al cineforum e sostenete la ripresa ‘cinefila’ della città”
Penultimo appuntamento con il cinema sotto le stelle al Museo del Tessile con il film animato “Dililì a Parigi”, diretto dal regista Michel Ocelot
Continua BA Cultura per l’estate con la proiezione cinematografica il 15 agosto de “Non ci resta che vincere” di Javier Fesser al Museo del Tessile.
Secondo appuntamento del mese di agosto con il cinema sotto le stelle: sabato 8 agosto alle 21.30 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile sarà proiettata la commedia francese
Primo appuntamento del mese di agosto con il cinema sotto le stelle: sabato 1 agosto alle 21.30 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile sarà proiettato il thriller spagnolo Il mio capolavoro diretto da Gaston Duprat
Ginnastica al parco il lunedì pomeriggio e venerdì mattina fino al 31 agosto. È il progetto dell’associazione Stare bene insieme supportato da Csk e dagli assessori allo sport (Rogora) e all’inclusione sociale (Attolini)
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"