
Castiglione Olona
Una mostra speciale per Natale alla Collegiata di Castiglione Olona
Dal 18 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025 "L’Adorazione del Bambino di Biagio d’Antonio. Collegiata natalizia in tondo toscano”,
Dal 18 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025 "L’Adorazione del Bambino di Biagio d’Antonio. Collegiata natalizia in tondo toscano”,
Un percorso a cura di Laura Marazzi alla scoperta dell’iconografia dei santi, immersi nell’arte unica del Complesso della Collegiata
Interverrà la dottoressa Livia Lupi dell’University of Warwick, autrice della pubblicazione che nuovamente pone l’arte di Castiglione Olona all’attenzione internazionale degli studiosi
Quest’anno il ricavato andrà a sostegno di Aisla Varese (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), in collaborazione con Asd Team Lino di Castiglione Olon
Organizzato dall’Associazione Arte Diem, nel ventennale dalla sua costituzione, in collaborazione con il Museo della Collegiata
Con fondi PNRR Amdl Circle, lo studio dell’architetto Michele De Lucchi, renderà l’esperienza di visita al Museo della Collegiata più chiara e coinvolgente, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto del contesto storico
Iniziativa per le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, che si svolgeranno in tutt’Italia dall’11 al 19 maggio
La pala di Alesso di Benozzo Gozzoli rimarrà a Castiglione Olona fino al periodo pasquale per poi tornare nella collezione privata da cui proviene
La pala di Alesso di Benozzo Gozzoli rimarrà a Castiglione Olona fino al 1° aprile: una possibilità significativa per ammirare l’opera che abitualmente non ha pubblica fruizione, essendo di proprietà privata
L’affascinante Pala Rigoli, visite guidate e un divertente laboratorio per bambini nel programma delle feste natalizie del Museo della Collegiata
L’inaugurazione della mostra natalizia avverrà sabato 18 novembre, alle ore 14.30, presso la Nuova Scolastica del Museo della Collegiata
Giovedì 26 ottobre sarà presentata una nuova e importante collaborazione tra il Museo della Collegiata e l’Università Cattolica di Milano, che punta ad esplorare le vicende antiche del colle dove sorge la Collegiata
Domenica 8 ottobre il Museo della Collegiata partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con “MUSEO DELLA COLLEGIATA IN LIS – Tesori parlanti”
La speciale visita guidata tra architetture vere e dipinte e laboratorio conclusivo in programma giovedì 10 e 17 agosto, alle ore 10.30 e alle 15.30
Al Museo della Collegiata di Castiglione Olona sarà un agosto di piena attività: con una proposta tutta nuova per le famiglie, la celebrazione di san Lorenzo con l’antico rito del faro e l’apertura straordinaria di Ferragosto
Si potrà inoltre visitare l’esposizione “Santi di Neri di Bicci Ospiti toscani al Museo”. Prenotazione obbligatoria
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile