
Castiglione Olona
Un nuovo restauro per il museo della Collegiata
Nelle mani dei restauratori la tavola dell’Annunciazione attribuita ad Apollonio di Giovanni, pittore fiorentino attivo nella prima metà del Quattrocento
Nelle mani dei restauratori la tavola dell’Annunciazione attribuita ad Apollonio di Giovanni, pittore fiorentino attivo nella prima metà del Quattrocento
Sabato 1 e domenica 2 ottobre due giorni di iniziative per l’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani che riunisce e coordina oltre 200 musei ecclesiastici
Riprende il 25 settembre l’attività de “Il te con l’autore”, la proposta culturale dell’associazione “Borgo antico”
Il Governo stanzia 150 milioni di euro per il progetto bellezza@governo.it. Per sostenere il rifacimento dell’antico portale basta inviare una mail
È il nome della nuova iniziativa dedicata a due opere quattrocentesche in cerca di sostegno economico per il restauro
Il celebre architetto e designer sarà protagonista dell’incontro “La cura della casa comune” in programma venerdì 13 novembre al Museo della Collegiata
Ricavata in un antico rustico ristrutturato la struttura sorge all’interno del complesso monumentale del Museo della Collegiata. Inaugurazione domenica
Il Museo della Collegiata di Castiglione Olona in collaborazione con la compagnia Arteatro3 presenta lo spettacolo teatrale “Una storia Lombarda del 1600″, tratto dai Promessi Sposi
Nasce un comitato che sta promuovendo la chiesa e il museo per farli entrare nei “Luoghi del cuore” del Fai: è “Un luogo ricco di storia, di fascino, di arte, di vissuti, di persone, di affetti, di cui sono intrisi questi muri”
Nuovo logo e nuovo sito internet in italiano e inglese per il complesso quattrocentesco più importante della provincia
Dal 5 dicembre una serie di appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie in concomitanza con la tradizionale Fiera del Cardinale castiglionese
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"