Casalzuigno - Gemonio
Doppia visita al museo: Villa Della Porta Bozzolo e al Museo Salvini
L'appuntamento è in programma per domenica 9 ottobre con due visite guidate: la prima con inizio alle 15, la seconda con inizio alle 16 e 30
L'appuntamento è in programma per domenica 9 ottobre con due visite guidate: la prima con inizio alle 15, la seconda con inizio alle 16 e 30
Terminati gli interventi sui dipinti che abbelliscono il mulino dove visse e lavorò Innocente Salvini tra Cocquio Trevisago e Gemonio. Domenica 12 l’apertura con gli interventi di Piero Lotti, Michele Ferrari e Angela Viola
I luoghi che conservano opere, scritti e documenti degli artisti apriranno le porte per il Festival Archivifuturi
Concerto per la rassegna “Interpretando suoni e luoghi” nella sera di venerdì 30 agosto (ore 21, ingresso libero) con la possibilità di visitare gli spazi espositivi dell’antico museo trasformato in pinacoteca
Il 2 settembre torna la festa della specialità emiliana, il 3 si apre la mostra di artisti locali. Nel programma anche libri, musica e teatro
Appuntamento alle 21.00 di venerdì 25 agosto. Musiche di Bach e Ysaÿe
La mostra al museo Innocente Salvini. Al termine dell’iniziativa sarà possibile vedere il mulino inmovimento
La ricorrenza verrà festeggiate domenica 12 maggio, alle 15,30, con l’inaugurazione di sculture inedite di Enrico Marini e con la presentazione del volume, “1983/2013 – I trent’anni del Museo Salvini”
Leggere le Opere del maestro Sandro Bardelli attraverso la conferenza sul colore presso il Museo Salvini sabato 30 giugno 2012
L’associazione “Attivamente” presenta un viaggio alla scoperta della musica e del colore. L’appuntamento è per sabato 18 giugno
Incontri, visite guidate e atelier aperti: un week end dedicato all’arte del territorio. Le iniziative concorrono alla campagna di sensibilizzazione di Varese per l’oncologia
Apre domenica 23 maggio una rassegna pensata per raccontare i mulini ai non vedenti, accompagnata dalle tele del grande artista e dalle immagini di Fotofficina
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda