
Somma Lombardo
Volandia scalda i motori per la gara delle auto elettriche
La Ecoverso race, cui partecipano auto elettriche e ibride, coniuga la sostenibilità e la riscoperta del territorio
La Ecoverso race, cui partecipano auto elettriche e ibride, coniuga la sostenibilità e la riscoperta del territorio
Sabato 16 ottobre è in programma la presentazione del libro “Missione Paziente – Nascita e sviluppo dell’Elisoccorso in Lombardia”
Ferrari, Jaguar, Fiat, Lamborghini e prototipi di Giovanni Bertone in mostra al museo Volandia
Il Parco e Museo del Volo a due passi da Malpensa potrà accogliere dai 20 agli 80 studenti, gratuitamente
Jimmy Pasin ha criticato le nuove opere frutto dell’accordo tra Volandia e il Comune di Somma Lombardo, fresche di finanziamento da Regione Lombardia
Si tratta del secondo prototipo dei tre iniziali e ad oggi l’unico rimasto: un esemplare di grande prestigio che andrà ad arricchire la già corposa collezione del Parco e Museo del Volo
Volandia compie dieci anni. Un progetto voluto da Marco Reguzzoni che portò a casa una grande esperienza da un lungo viaggio negli Stati Uniti
A Volandia torna il Natale con “Il Reame dei ghiacci”, riservando un intero padiglione del Parco e Museo del Volo all’animazione per le famiglie
Al museo di Malpensa il fisico Marcello Fanti spiegherà se è possibile l’esistenza dell’Impero Galattico, se si possono costruire le spade laser, e molto altro
Serata di festa con la premiazione di sei ragazze aspiranti pilota. Duecento partecipanti, tra cui il presidente della Regione, l’amministratore delegato di Sea, il comandante delle frecce tricolore e tanti altri
L’accordo c’è e la bozza di convenzione è già stata protocollata al Comune di Somma Lombardo: prevista la costruzione di una pista ciclopedonale. Durante il bridge 833 posti saranno destinati a Malpensa
Dal museo di Volandia arriva una sorta di appello affinché si possa trovare una soluzione alla questione parcheggio per aiutare il museo a continuare a crescere e migliorare
Sarà questa l’occasione per presentare al pubblico, attraverso le voci dei protagonisti, un’eccellenza regionale come l’Elisoccorso della Base di Como che in tre decadi di attività ha effettuato oltre 22mila interventi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune