
Viggiù
A Viggiù tornano i “Racconti Sonori”: un viaggio tra storie e musica con Dario Monticelli
Cinque serate per esplorare la musica attraverso le vite, le curiosità e le composizioni dei grandi maestri
Cinque serate per esplorare la musica attraverso le vite, le curiosità e le composizioni dei grandi maestri
Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 26 marzo, alle ore 17:00, sempre presso il Liceo Musicale di Varese
Venerdì 18 ottobre il secondo concerto del festival organizzato dal Centro culturale Tommaso Moro che querst’anno porta il pubblico in un vero e proprio viaggio nell’anima della grande musica russa
Da sabato 14 settembre fino al 14 dicembre otto concerti che si svolgeranno in sei comuni della provincia di Varese con il patrocinio di tutte le amministrazioni coinvolte: Bodio Lomnago, Daverio, Albizzate, Brunello, Cazzago Brabbia e Galliate Lombardo
Sabato 6 luglio alle 21 il primo concerto della 50esima edizione della Stagione musicale “Segno, spazio, armonia” alla Canonica di Brezzo di Bedero. In programma Cherubini e Schumann
Sabato 22 giugno l’Orchestra torna sulle rive del Verbano sotto la direzione di Enrico Pagano, con un programma dedicato a Bach e Mozart. Nella tournée estiva tappe anche a Varese e Galliate Lombardo
Venerdì 14 giugno alle 21 al Castello di Monteruzzo, l’orchestra riproporrà il suggestivo concerto già presentato con successo a Castiglione Olona e Venegono Inferiore nel corso di una serata di musica e degustazione
Sabato 15 giugno alle 21 i giovani componenti dell’Orchestra Filarmonica Europea si esibiranno sotto la direzione del maestro Marcello Pennuto
Grande attesa per il concerto in programma mercoledì 29 maggio in Sala teatro con l’orchestra che quest’anno celebra i 500 anni di attività e il direttore considerato uno dei punti di riferimento della direzione d’orchestra ai nostri giorni
Il maestro debutterà martedì 14 maggio. Si tratta di un atto unico, un’irriverente e scherzosa narrazione che trae spunto dal poema di Voltaire La pucelle d’Orléans.
L’appuntamento è per mercoledì 27 marzo alle 20 al centro Elisarion
Sabato 23 marzo due proposte musicali, primi appuntamenti di un percorso culturale che terminerà nel 2025 con i festeggiamenti per i 150 anni della Fondazione Molina
Giovedì 22 febbraio il primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Comune di Viggiù con Officine musicali. Protagonista Maurice Ravel, con storie, curiosità e l’ascolto di brani, tra i quali il famosissimo “Bolero”
Due incontri condotti dalla professoressa Giuseppina Mascari dal titolo “Opera, non solo opera” che si terranno il 3 e il 10 Febbraio con inizio alle ore 16,00
Giovedì 1° febbraio all’uditorio Stelio Molo della RSI a Lugano, il violinista russo suona con l’Orchestra della Svizzera italiana, Nella duplice veste di direttore d’orchestra e solista al violino
L’appuntamento è per domenica 28 gennaio nella chiesa dei Cappuccini di viale Borri. Raccolta fondi per Save the Children
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile