
Luino
Al Verbania di Luino “Spirto Gentil. La struggente bellezza della musica in Don Luigi Giussani”
Nel corso della serata il maestro Pasqualotto eseguirà al pianoforte brani di Beethoven, Bruckner, Chopin e Schubert. L’ingresso è libero
Nel corso della serata il maestro Pasqualotto eseguirà al pianoforte brani di Beethoven, Bruckner, Chopin e Schubert. L’ingresso è libero
Da sabato 17 settembre a sabato 26 novembre caratterizzano la 3ª edizione della rassegna organizzata dalla Associazione ARTandCHARITY. Tutto il programma
Dopo il concerto di giugno con l’orchestra giovanile, l’edizione 2022 promossa dal Comune di Gallarate, Assessorato alle attività formative presenta a settembre il pianista Marcello Pennuto e il primo flauto della Scala Marco Zoni
Appuntamento per domenica 4 settembre nel giardino del monastero con gli allievi del Master Internazionale di Canto Lirico
Il titolo della serata: “Beethoven, Chopin, Leopardi: la notte, la luna. Suggestioni musicali e letterarie”
Domenica 26 giugno, alle ore 16.45, nella sala conferenze del Museo del Tessile andrà in scena il concerto “L’Amore cantato…fra cielo e mar”, a cura della compagnia di Canto Vittorio Tosto
Giovedì 26 maggio il primo concerto con la FPEnsemble Fusion made in Italy. Appuntamento ogni giovedì fino al 7 luglio
Sabato 21 maggio concerto con Antonella Romanazzi e Marco Cadario nella chiesa di San Giovanni Battista e Maurizio per festeggiare i 10 anni del restauro del prezioso organo Franzetti del 1849
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio alle 18 nell’Aula Magna del Rettorato. Protagonisti il direttore artistico M° Corrado Greco, in veste di pianista, in trio con la flautista Luisa Sello e il violoncellista Claude Hauri
Il concerto del pianista iraniano (martedì 26, ore 20,30) inaugura la rassegna organizzata dalla Associazione Musicale “G. Rossini”. La serata trasmessa in streaming anche all’aeroporto di Malpensa
Grandi interpreti a Busto Arsizio per BaClassica. La rassegna è in programma dal 26 aprile al 3 maggio 2022
L’appuntamento è per le 18 di sabato 2 aprile all’Auditorium del Civico Liceo Musicale che collabora con il Comune per l’organizzazione
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune