
Varese
Concerto solista al Salone Estense di Varese per il maestro Marcello Pennuto
Il titolo della serata: “Beethoven, Chopin, Leopardi: la notte, la luna. Suggestioni musicali e letterarie”
Il titolo della serata: “Beethoven, Chopin, Leopardi: la notte, la luna. Suggestioni musicali e letterarie”
Domenica 26 giugno, alle ore 16.45, nella sala conferenze del Museo del Tessile andrà in scena il concerto “L’Amore cantato…fra cielo e mar”, a cura della compagnia di Canto Vittorio Tosto
Giovedì 26 maggio il primo concerto con la FPEnsemble Fusion made in Italy. Appuntamento ogni giovedì fino al 7 luglio
Sabato 21 maggio concerto con Antonella Romanazzi e Marco Cadario nella chiesa di San Giovanni Battista e Maurizio per festeggiare i 10 anni del restauro del prezioso organo Franzetti del 1849
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio alle 18 nell’Aula Magna del Rettorato. Protagonisti il direttore artistico M° Corrado Greco, in veste di pianista, in trio con la flautista Luisa Sello e il violoncellista Claude Hauri
Il concerto del pianista iraniano (martedì 26, ore 20,30) inaugura la rassegna organizzata dalla Associazione Musicale “G. Rossini”. La serata trasmessa in streaming anche all’aeroporto di Malpensa
Grandi interpreti a Busto Arsizio per BaClassica. La rassegna è in programma dal 26 aprile al 3 maggio 2022
L’appuntamento è per le 18 di sabato 2 aprile all’Auditorium del Civico Liceo Musicale che collabora con il Comune per l’organizzazione
Venerdì primo aprile alla Chiesa Beata Vergine del Rosario il concerto del Coro Santa Cecilia e dell’Orchestra Masolino “Lieve ti sia”, versione integrale del Requiem
Il primo appuntamento è con il concerto del M° Matteo Costa. Aperte per i futuri studenti le procedure di ammissione per i corsi preparatori
Domenica 20 marzo, alle 18.30, si potrà assistere alla prova generale della Sinfonia n. 8 di Bruckner diretta dal M° Fabio Luisi. Il ricavato verrà devoluto all’Agenzia delle Nazioni unite che sta assistendo le popolazioni in fuga dall’Ucraina
Giovedì 20 gennaio alle 20.30 l’Osi proporrà l’Ouverture in do maggiore in stile italiano D 591 di Schubert e la celebre Sinfonia Eroica di Beethoven. Il concerto sarà diffuso anche in diretta radiofonica su RSI Rete Due e in videostreaming
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor