
Casalzuigno
Il suono del mandolino risuonerà a Casalzuigno nel cuore della Valcuvia
Domenica alle 18 nella Chiesa di San Vittore vecchio sarà il Quartetto Prisma a immergere il pubblico in un armonioso e interessante viaggio tra Otto e Novecento
Domenica alle 18 nella Chiesa di San Vittore vecchio sarà il Quartetto Prisma a immergere il pubblico in un armonioso e interessante viaggio tra Otto e Novecento
Ecco gli appuntamenti in programma per il giovedì 29 giugno e per il primo fine settimana di luglio
Boogie Woogie & Blues con Musicuvia che propone un incontro musicale di altissimo livello. Poi ottimo cibo, compagnia e clima adatto per godere di tre meravigliose serate di inizio estate
Artisti di caratura internazionale, rock band, cori per bambini e musica d’arte: una serie di iniziative di grande qualità e gratuite
Tutto esaurito per i sette trombettisti dell’Ensemble Trombe FVG, vincitori dei Los Angeles Music Awards e riconosciuti come uno dei principali ensemble di ottoni del Paese
La rassegna culturale valcuviana riparte quest’anno con un programma ancora più vario e attraente. Il programma 2023 abbraccerà il territorio di sette Comuni della valle
Le tre vite di Andrew Jolliffe: prima Londra, poi Parigi e la folgorazione per la Valcuvia dove ha dato vita ad un festival gratuito e con musica di alta qualità. “Le mura di questi paesi parlano”
Il prossimo 18 dicembre, la Chiesa storica di San Lorenzo accoglierà il gruppo Corale Amadeus
Domenica cinque piccoli concerti da camera animeranno il penultimo appuntamento di musicuvia 2.0
L’evento all’interno del festival MusiCuvia 2.0, finanziato dal bando Cultura di FCVA. Un appuntamento dedicato alla “filantropia di comunità” grazie al coinvolgimento della pro Loco, del Comune e di Fondazione Comunitaria del Varesotto
Venerdì 2 settembre l’artista americana si esibirà nel giardino del ristorante “Barisun” in una serata speciale della rassegna musicale
L’evento si svolgerà nella storica cornice del complesso di Sant’Anna a Cuveglio alle ore 21.00 con brani di Llovet, Ponce, Tárrega, Albéniz e Torroba
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate