
Varese
Il centro stile MV Agusta sarà trasferito alla Schiranna
L'azienda motociclistica chiude il CRC di San Marino ma porterà incarichi e competenze nel quartier generale sulle rive del lago di Varese
L'azienda motociclistica chiude il CRC di San Marino ma porterà incarichi e competenze nel quartier generale sulle rive del lago di Varese
Il commento di Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi: “Questa decisione rappresenta un rischio significativo per il futuro dell’azienda stessa. La proprietà apra un tavolo di confronto”
La casa motociclistica varesina ottiene un riconoscimento internazionale per il design della sua due ruote
Nel febbraio 1945 l’Italia era ancora in guerra, quando a Cascina Costa di Samarate fu fondata la società del gruppo Agusta dedicata ai veicoli terrestri. Negli anni Cinquanta e Sessanta dominò il mondo delle corse. E la storia contnua ancora oggi
Clara Soccini racconta la sua storia personale attraverso il videoclip del suo nuovo singolo “Febbre”, il brano con cui partecipa al Festival di Sanremo 2025
“Questo è un momento di orgoglio per tutti noi di MV Agusta – dice Timur Sardarov, CEO di Art of Mobility S.A – Riprendere il pieno controllo dell’azienda significa che siamo più forti e concentrati che mai nel fornire eccellenza
Confermati i 24 licenziamenti su base volontaria con incentivo. In arrivo dall’Austria 2000 moto da mettere sul mercato
Gli austriaci si sfilano, l’azienda della Schiranna non è più un asset strategico. Tutta la produzione rientrerà in azienda. Sarà fondamentale vendere le circa 2.000 moto attualmente invendute
Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi chiedono agli austriaci di Ktm chiarezza sul futuro della storica azienda motociclistica, mentre l’accesso al concordato apre a scenari critici per i lavoratori. Assemblea e possibili azioni di protesta in vista
La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza, oltre che del Questore di Varese Carlo Mazza, anche di Luca Martin, amministratore delegato di MV Agusta
Michele De Palma segretario nazionale della Fiom Cgil ha partecipato all’assemblea della Fiom provinciale sul rinnovo del contratto nazionale, sulle condizioni di lavoro e sulla vertenza Beko
La rsu Fiom Giuliano Zanetti: “Se si blocca Ktm, tutto si ferma anche qui. Servono risposte urgenti dall’azienda”. Mercoledì 4 dicembre l’incontro delle parti in Confindustria Varese
La Superveloce 1000 prodotta alla Schiranna è la protagonista di “Beauty is not a Sin”, pellicola del regista danese. Sarà proiettata in anteprima il 31 agosto
Andrea Carcano da Varese è approdato in Silicon Valley. Oggi ha un’impresa che dà lavoro a 350 persone e fattura 400 milioni di dollari. Ha raccontato la sua esperienza all’assemblea generale di Confindustria Varese
Non è casuale il luogo in cui l’assemblea annuale di Confindustria Varese si è tenuta: un simbolo del made in Italy e della storia produttiva varesina, ricordato dalle istituzioni presenti
C’è grande sintonia tra il pensiero di Confindustria Varese e quello dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei lavoratori. Persone al centro e tecnologia da implementare i due principali imperativi
Il movimento ambientalista annuncia la sfilata "pacifica e apartitica" in occasione dello sciopero per il clima promosso da FFF Italia
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate